Supporto Ricerca Celle Solari Organiche Università Salerno
Descrizione generale
L’Università degli Studi di Salerno indice un avviso pubblico per titoli e colloquio per l’affidamento di un incarico di lavoro autonomo.
L’attività di supporto alla ricerca si concentrerà sullo studio teorico computazionale dell’efficienza di piccole molecole organiche destinate all’impiego come materiale attivo in celle solari ad eterogiunzione. Il progetto di riferimento è il codice 300389PRIN22Peluso, intitolato ‘Organic Solar Cell: Identification and removal of charge recombination pathways’.
Requisiti
Nessun requisito esplicitamente indicato negli allegati o nella descrizione del bando.
Dato il tipo di attività di ricerca, è presumibile che siano richieste competenze in chimica computazionale, fisica dei materiali o settori affini.
Modalità di candidatura
Le modalità di candidatura non sono esplicitamente dettagliate nella descrizione fornita.
Generalmente, per avvisi di questo tipo, la candidatura avviene tramite invio di curriculum vitae e documentazione attestante i titoli valutabili, entro i termini stabiliti.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 28 Ottobre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare tale scadenza per poter partecipare alla selezione.
Informazioni aggiuntive eventuali
L’incarico prevede un contratto di lavoro autonomo.
Il corrispettivo per l’incarico non è specificato (N/A).
Come preparare l’esame
Non essendo specificato il colloquio, si consiglia di approfondire le tematiche relative allo studio teorico computazionale dell’efficienza di piccole molecole organiche in celle solari ad eterogiunzione.
Sarà utile prepararsi sui concetti di ‘Organic Solar Cell’, ‘charge recombination pathways’ e sulle metodologie computazionali applicate a questi studi.