Tecnologo II livello, Università Brescia: 18 mesi
Descrizione generale
La selezione pubblica mira all’assunzione di un Tecnologo di II livello per un periodo di 18 mesi presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica dell’Università degli Studi di Brescia.
Il progetto di ricerca si focalizza sul recupero totale dei rifiuti da costruzione e demolizione (CDW), un settore che utilizza circa il 50% delle materie prime disponibili, evidenziando un grande potenziale per il recupero di materia.
Descrizione del Programma di Ricerca
Il programma di ricerca si propone di implementare una tecnologia di selezione innovativa per la separazione delle diverse frazioni inerti dei CDW. Le attività previste includono un inquadramento bibliografico delle tecnologie applicabili per il recupero dei CDW e dei criteri End of Waste.
Ulteriori attività comprendono l’analisi delle performance della tecnologia di separazione studiata, lo studio sperimentale degli aspetti ambientali degli aggregati riciclati ottenuti per differenti applicazioni e la valutazione LCA e LCC dell’utilizzo di tali aggregati nella produzione di calcestruzzo.
Requisiti
Sebbene non esplicitamente dettagliati nella sezione dedicata, i requisiti di ammissione sono da ricercarsi negli allegati o nella descrizione generale del profilo professionale.
Si presume la necessità di possedere le competenze tecniche e scientifiche necessarie per svolgere le attività di ricerca descritte, con particolare riferimento al settore delle costruzioni e del recupero dei materiali.
Modalità di candidatura
Le modalità di candidatura non sono esplicitamente specificate in questo estratto. È necessario consultare il bando completo per conoscere le procedure di invio della domanda.
La valutazione avverrà per titoli ed esami, suggerendo un processo che considera sia il curriculum vitae che prove pratiche o teoriche.
Scadenze importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 17 Settembre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare tale scadenza per essere ammessi alla selezione pubblica.
Informazioni aggiuntive eventuali
Non sono disponibili allegati, link al sito PA o tipo di contratto specificati in questa estrazione.
L’ente è l’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA, con un numero di posti pari a 1.
Come preparare l’esame
Per preparare l’esame è consigliabile approfondire gli argomenti relativi al recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione (CDW), alle tecnologie di selezione innovative e ai criteri End of Waste.
Inoltre, è utile familiarizzare con le metodologie di valutazione del ciclo di vita (LCA) e del costo del ciclo di vita (LCC) applicate al settore delle costruzioni e alla produzione di calcestruzzo.