Concorso Operatore Socio Sanitario Veneto: 4 posti, assunzione diretta
Descrizione Generale
È indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di quattro posti di “Operatore Socio Sanitario”. Il contratto previsto è a tempo pieno ed indeterminato.
La posizione rientra nell’Area Operatori Esperti. Una specifica di rilievo è che due dei posti sono riservati ai volontari delle Forze Armate.
Requisiti
Sebbene gli allegati siano assenti, tipicamente per la posizione di Operatore Socio Sanitario sono richiesti titoli di studio specifici e qualifiche professionali. È possibile che vengano richiesti:
- Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS)
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado
- Requisiti generici per l’accesso agli impieghi pubblici
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono esplicitamente indicate nella descrizione fornita, né sono disponibili allegati. Pertanto, si presume che il bando completo, contenente le istruzioni dettagliate per la presentazione delle domande, sia reperibile attraverso altri canali ufficiali dell’ente.
Solitamente, la candidatura avviene tramite invio telematico o raccomandata con ricevuta di ritorno, rispettando i termini indicati dal bando.
Scadenze Importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per il 19 Settembre 2025 alle ore 23:59.
Questa scadenza rappresenta il termine ultimo per la presentazione delle candidature. Si consiglia di non attendere gli ultimi giorni per evitare possibili intoppi tecnici o ritardi nella consegna.
Informazioni Aggiuntive
L’ente che bandisce il concorso è il Centro servizi alla Persona CR Morelli Bugna.
Le informazioni sul “Corrispettivo” sono indicate come “N/A” e il “Link Sito PA” è anch’esso “N/A”, suggerendo la necessità di ricercare ulteriormente informazioni sui canali ufficiali dell’ente o su portali dedicati ai concorsi pubblici.
Come Preparare l’Esame
Non sono specificati i contenuti o la tipologia delle prove d’esame. Tuttavia, per concorsi di questa natura, la preparazione solitamente include lo studio delle materie relative all’assistenza sanitaria e sociale, nonché normative specifiche del settore.
Sarà fondamentale consultare il bando di concorso per conoscere il programma dettagliato delle prove (eventuali prove preselettive, prove scritte e orali) e le materie su cui verteranno.