Concorso Ispettore Fitosanitario Regione Lombardia – 1 Posto

Pubblicato: 22 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Ispettore Fitosanitario Regione Lombardia – 1 Posto

🏛️ Regione Lombardia📍 Lombardia⏰ Scadenza: 10 Settembre 2025 12:00

Descrizione Generale

La Regione Lombardia ha indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 1 posto nell’area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.

Il profilo professionale ricercato è quello di Ispettore Fitosanitario presso la Giunta di Regione Lombardia, con contratto a tempo pieno e indeterminato.

Requisiti

Per partecipare al concorso è necessario possedere i requisiti specifici previsti dal bando. Tali requisiti saranno dettagliati negli allegati o nella documentazione ufficiale del concorso.

Non sono disponibili informazioni specifiche sui requisiti in questa fase, ma è fondamentale consultare il bando completo per verificarne l’idoneità.

Modalità di Candidatura

La modalità di candidatura non è specificata in dettaglio in questa fase, ma solitamente prevede la compilazione di un modulo online o l’invio di documentazione via posta certificata.

È consigliabile verificare sul sito ufficiale della Regione Lombardia o sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) per le istruzioni precise sulla presentazione della domanda.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 10 Settembre 2025 alle ore 12:00.

Si raccomanda di non attendere l’ultimo momento per presentare la propria candidatura ed eventuali allegati richiesti.

Informazioni Aggiuntive

La sede di lavoro prevista per il vincitore del concorso è Canneto sull’Oglio (MN).

Il concorso è gestito tramite procedura per esami, con la pubblicazione del decreto di indizione sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n. 33 del 13 agosto 2025.

Come Preparare l’Esame

Per una preparazione efficace, è consigliabile studiare le materie specifiche relative alla figura di Ispettore Fitosanitario, consultando la normativa vigente in materia fitosanitaria e agricola a livello nazionale ed europeo.

Verificare eventuali programmi d’esame specifici o materiale di studio suggerito nel bando di concorso è fondamentale per orientare la preparazione.