Concorso Dirigente Medico Malattie Infettive ASST Valtellina Alto Lario

Pubblicato: 22 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Dirigente Medico Malattie Infettive ASST Valtellina Alto Lario

🏛️ Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell’Alto Lario📍 Lombardia⏰ Scadenza: 18 Settembre 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valtellina e dell’Alto Lario ha indetto un Concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 2 posti di Dirigente Medico nella disciplina di Malattie Infettive.

Il concorso mira a rafforzare l’organico con professionisti specializzati in malattie infettive, offrendo un contratto a tempo pieno ed esclusivo, con il trattamento economico previsto dal vigente accordo di lavoro.

Requisiti

Per accedere alla procedura concorsuale è necessario possedere la cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, o essere familiari di cittadini UE con diritto di soggiorno permanente, oppure cittadini di Paesi terzi con permesso di soggiorno CE di lungo periodo o status di rifugiato/protezione sussidiaria.

Sono inoltre richiesti: idoneità fisica alla mansione, Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione nella disciplina oggetto del concorso (o equipollente/affine), e iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi (o corrispondente albo UE, con obbligo di iscrizione in Italia prima dell’assunzione).

Modalità di Candidatura

La domanda di ammissione deve essere presentata esclusivamente tramite la procedura online sul portale Gestione Concorsi: https://asst-val.iscrizioneconcorsi.it.

La registrazione e la compilazione della domanda online devono essere completate seguendo le modalità indicate sul portale, rispettando tassativamente i termini di scadenza.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per il 18 Settembre 2025, con termine ultimo alle ore 23:59.

Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Il concorso è aperto anche ai medici regolarmente iscritti a partire dal secondo anno del corso di formazione specialistica, che verranno collocati in graduatoria separata e la cui assunzione è subordinata al conseguimento del titolo di specializzazione.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo o dispensati da Pubbliche Amministrazioni per produzione di documenti falsi o viziati.

Come Preparare l’Esame

La valutazione avverrà per titoli ed esami. Si consiglia di studiare approfonditamente la disciplina di Malattie Infettive, consultando il D.M. 30.01.1998 e successive modifiche, oltre alle normative sulla formazione specialistica e i requisiti di ammissione.

Sarà utile prepararsi sui contenuti del deliberato n. 467 del 25.07.2025, i requisiti generali e specifici di ammissione, e le disposizioni relative alla cittadinanza e all’iscrizione agli albi professionali.