Concorso Collaboratore Amministrativo Venezia – Riservato Disabili

Pubblicato: 22 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Collaboratore Amministrativo Venezia – Riservato Disabili

🏛️ Comune di Venezia📍 Veneto⏰ Scadenza: 11 Settembre 2025 12:00

Descrizione Generale

Il Comune di Venezia indice un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 2 posti nella qualifica di Collaboratore Amministrativo, appartenente all’Area degli Operatori Esperti.

La procedura concorsuale è interamente riservata ai soggetti disabili, ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/1999.

Requisiti

Il requisito fondamentale per la partecipazione a questo concorso pubblico è l’essere un soggetto disabile, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1 della L. 68/1999.

Ulteriori requisiti specifici per il profilo professionale di Collaboratore Amministrativo e per l’Area degli Operatori Esperti saranno dettagliati nei documenti ufficiali del concorso.

Modalità di Candidatura

Le modalità di candidatura non sono esplicitamente dettagliate nel testo fornito. Tipicamente, la candidatura avverrà attraverso una procedura telematica o l’invio di documentazione cartacea entro la data di scadenza.

Si raccomanda di consultare il bando ufficiale per conoscere tutte le procedure e i documenti necessari per presentare la propria domanda.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso è fissata per l’11 Settembre 2025 alle ore 12:00.

È fondamentale rispettare questa scadenza per garantire la validità della propria candidatura.

Informazioni Aggiuntive

L’ente che bandisce il concorso è il Comune di Venezia, situato nella regione Veneto, provincia di Venezia.

Non sono stati forniti allegati o link al sito della Pubblica Amministrazione.

Come Preparare l’Esame

La valutazione avverrà per titoli ed esami. Pertanto, una preparazione efficace dovrà concentrarsi sia sulla preparazione dei titoli valutabili (ad esempio, titoli di studio, esperienze professionali) sia sullo studio delle materie d’esame.

Si consiglia di approfondire i contenuti del bando di concorso per identificare le aree di studio pertinenti e le modalità di svolgimento delle prove d’esame.