Catania: 4 tutor d’aula per progetto “Formetro P.A.”
Descrizione Generale
La Città Metropolitana di Catania indice una selezione pubblica per la copertura di n. 4 incarichi di tutor d’aula nell’ambito del progetto “Formetro P.A.-Formare la Città Metropolitana di Catania”. L’incarico consiste in una prestazione d’opera intellettuale di natura professionale, ai sensi degli articoli 2222 e 2229 del codice civile.
I tutor d’aula supporteranno i docenti e cureranno gli aspetti logistici e organizzativi della formazione in presenza destinata ai dipendenti della Città Metropolitana di Catania. Il progetto si inserisce nell’Avviso “PerForma PA- Supportare lo sviluppo di percorsi formativi professionalizzanti da parte delle PA e la valorizzazione di buone pratiche”.
Requisiti
Sono richieste competenze tecniche specifiche relative ad eventuali infrastrutture digitali. Inoltre, è necessaria una comprovata competenza operativa nella gestione delle relazioni interpersonali e degli aspetti logistici legati all’organizzazione di attività formative.
Ulteriori requisiti specifici potrebbero essere dettagliati nell’avviso di selezione, consultabile presso la sede dell’ente o sui canali ufficiali.
Modalità di Candidatura
Le modalità di candidatura non sono esplicitate in dettaglio nel testo fornito. Si presume che la presentazione delle domande avvenga tramite i canali ufficiali dell’Ente o piattaforme dedicate.
Per completare la candidatura, i candidati dovranno attenersi scrupolosamente alle istruzioni contenute nell’avviso integrale, che non è disponibile nella documentazione fornita.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 29 Agosto 2025 alle ore 23:59.
L’attività lavorativa, per ciascun tutor d’aula, si svolgerà presumibilmente tra il mese di settembre e dicembre 2025.
Informazioni Aggiuntive
Il numero totale di ore previste per l’incarico, per ogni tutor d’aula, è di 29 ore.
Il corrispettivo per l’incarico è indicato come N/A. Il tipo di contratto non è specificato nella documentazione disponibile.
Come preparare l’esame
La valutazione dei candidati avverrà tramite la modalità di valutazione per titoli e colloquio.
Si consiglia ai candidati di focalizzare la preparazione su eventuali titoli formativi e professionali pertinenti, nonché sulla preparazione di un colloquio che potrebbe vertere sulle competenze tecniche e operative richieste, inclusa la gestione delle relazioni e degli aspetti logistici.