Concorso Assistente Sociale Unione Comuni Casentino: 1 Posto

Pubblicato: 16 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Assistente Sociale Unione Comuni Casentino: 1 Posto

🏛️ Unione Dei Comuni Montani del Casentino📍 Toscana⏰ Scadenza: 12 Settembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il presente bando di concorso pubblico per esami mira alla copertura di 1 posto a tempo pieno e indeterminato nella qualifica di Assistente Sociale.

La posizione è inserita nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (E.Q.) e sarà destinata al Servizio N. 3 “Servizi alla Persona, Cultura” presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino.

Dettagli della Posizione

Il concorso prevede una riserva prioritaria a favore dei militari volontari congedati, ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs n. 66/2010.

La posizione offerta è a tempo pieno e indeterminato, contribuendo a rafforzare l’organico dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino nel settore dei servizi alla persona e alla cultura.

Modalità di Selezione

La valutazione dei candidati avverrà tramite procedura per esami.

Ulteriori dettagli sulle prove d’esame e sui criteri di valutazione saranno specificati nella documentazione ufficiale del concorso, non allegata in questo estratto.

Scadenze e Informazioni Fondamentali

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 12 Settembre 2025 alle ore 23:59.

L’ente titolare del concorso è l’Unione Dei Comuni Montani del Casentino, situato nella provincia di Arezzo, regione Toscana.

Requisiti di Ammissione (Indicativi)

Sebbene non specificati esplicitamente nel testo fornito, i requisiti tipici per una posizione di Assistente Sociale includono:

  • Possesso di un titolo di studio adeguato (es. Laurea in Servizio Sociale o titoli equipollenti).
  • Iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali.
  • Possesso dei requisiti generali di ammissione ai concorsi pubblici.

La riserva prioritaria per militari volontari congedati rappresenta un requisito specifico da considerare.

Preparazione all’Esame

Per una preparazione efficace, si consiglia di approfondire:

  • La normativa nazionale e regionale in materia di servizi sociali.
  • Le competenze tecniche specifiche della figura di Assistente Sociale.
  • Le disposizioni legislative menzionate per la riserva prioritaria dei militari.

La mancanza di allegati rende necessaria la consultazione diretta del bando ufficiale per dettagli completi sulle materie d’esame e le modalità di svolgimento.