Concorso Istruttore Tecnico Comune Bagolino: 1 Posto a Tempo Indeterminato

Pubblicato: 16 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Istruttore Tecnico Comune Bagolino: 1 Posto a Tempo Indeterminato

🏛️ Comune di Bagolino📍 Lombardia⏰ Scadenza: 12 Settembre 2025 12:00

Descrizione Generale

È indetto un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di Istruttore Tecnico (Area degli Istruttori) presso l’Area Tecnica Ecologia – Lavori Pubblici – Ambiente del Comune di Bagolino.

Il ruolo prevede l’assegnazione all’Area Tecnica con un impegno di 36 ore settimanali. Viene garantita la riserva del posto in favore di volontario delle FF.AA.

Requisiti

Il concorso è riservato a candidati in possesso dei requisiti previsti per la posizione di Istruttore Tecnico, tipicamente legati al possesso di specifici titoli di studio e qualifiche professionali nell’ambito tecnico.

Ulteriori dettagli sui requisiti specifici saranno dettagliati nel bando di concorso, che è fondamentale consultare per una candidatura completa e corretta.

Modalità di Candidatura

La candidatura al concorso pubblico dovrà essere effettuata secondo le modalità che verranno specificate nel bando ufficiale, che conterrà tutte le istruzioni necessarie per la presentazione della domanda.

Essendo un concorso per esami, la procedura prevede diverse fasi di valutazione volte a selezionare il candidato più idoneo per la posizione offerta.

Scadenze Importanti

La data di chiusura delle iscrizioni per il concorso pubblico è fissata per il 12 Settembre 2025 alle ore 12:00.

È fondamentale rispettare scrupolosamente questa scadenza per garantire la validità della propria candidatura.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Al momento, non sono disponibili allegati o link diretti al sito della Pubblica Amministrazione che forniscano ulteriori dettagli sul concorso.

La posizione offerta è a tempo pieno e indeterminato, con una retribuzione non specificata nel dettaglio ma indicata come ‘N/A’.

Come Preparare l’Esame

Per preparare al meglio il concorso, si consiglia di studiare approfonditamente le materie relative all’area tecnica, ecologia, lavori pubblici e ambiente, come specificato nei requisiti del bando.

La preparazione dovrebbe includere anche la conoscenza degli ordinamenti e delle normative che regolano l’attività degli enti locali e del settore tecnico.