Concorso Comune Ischia: Mobilità Personale Consorzio Bacino
Descrizione Generale
Il Comune di Ischia indice un concorso pubblico per mobilità obbligatoria ai sensi dell’art. 34-bis del D. Lgs. n. 165/2001. L’obiettivo è la copertura di quattro posti a tempo indeterminato.
Questa procedura di mobilità è riservata esclusivamente al personale del Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta, attualmente collocato in disponibilità.
Profili Professionali e Posti Disponibili
I posti da coprire sono così distribuiti:
- 2 posti a tempo part-time (18 ore settimanali) per Specialista in attività amministrative – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
- 1 posto a tempo part-time (18 ore settimanali) per Specialista in attività tecniche (ingegnere, architetto) – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
- 1 posto a tempo pieno e indeterminato per Specialista in attività tecniche, destinato alla selezione interna ai fini della progressione di carriera.
Requisiti Generali
I candidati devono essere personale del Consorzio Unico di Bacino delle Province di Napoli e Caserta, in stato di disponibilità.
Ulteriori requisiti specifici per ciascun profilo saranno dettagliati nell’avviso completo.
Modalità di Valutazione e Candidatura
La valutazione dei candidati avverrà esclusivamente per colloquio.
Le modalità specifiche per presentare la propria manifestazione di interesse e la candidatura non sono specificate in questo estratto e richiedono la consultazione dell’avviso ufficiale.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 22 Agosto 2025 alle ore 23:59.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è finalizzato alla copertura di 4 posti a tempo indeterminato.
Non sono previsti corrispettivi specifici oltre la retribuzione legata al contratto a tempo indeterminato.
Come Preparare l’Esame
Non sono disponibili informazioni dettagliate su come preparare il colloquio o sui contenuti specifici da approfondire.
Si consiglia di informarsi sui profili professionali di riferimento e sulle attività tipiche delle aree indicate per una preparazione mirata.