Comune di Milano: Concorso Istruttore Direttivo Servizi Formativi Arabo

Pubblicato: 13 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Comune di Milano: Concorso Istruttore Direttivo Servizi Formativi Arabo

🏛️ Comune di Milano📍 Lombardia⏰ Scadenza: 15 Settembre 2025 12:00

Descrizione Generale

Il Comune di Milano ha indetto una selezione pubblica per esami per la copertura di 1 posto a tempo indeterminato nel profilo professionale di Istruttore Direttivo dei Servizi Formativi.

Il ruolo rientra nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, specificamente per la classe di insegnamento AL-22: Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado – Arabo.

Requisiti

Sebbene gli allegati non siano disponibili, la natura del concorso come Istruttore Direttivo dei Servizi Formativi e Docente implica il possesso di specifici titoli di studio e abilitazioni all’insegnamento per la classe di concorso AL-22 (Arabo).

L’Amministrazione Comunale promuove le pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, in conformità con il D.lgs. n. 198/2006 e l’art. 57 del D.lgs n. 165/2001.

Modalità di Candidatura

La domanda di partecipazione deve essere presentata unicamente per via telematica, attraverso SPID, CIE, CNS o eIDAS, compilando il form di candidatura sul portale dedicato.

Per la partecipazione è richiesto il versamento di una tassa di euro 10,00 tramite la piattaforma PagoPA, entro il termine di scadenza del Bando.

Scadenze Importanti

Le domande di partecipazione possono essere inviate a partire dalle ore 12:00 del 13/08/2025.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 12:00 del 15 Settembre 2025.

Informazioni Aggiuntive

Per assistenza informatica relativa alla procedura di iscrizione online, è necessario utilizzare l’apposito modulo di assistenza presente sul Portale “inPA”.

Per qualsiasi altra informazione o comunicazione, i candidati possono inviare una PEC all’indirizzo: [email protected].

Come Preparare l’Esame

La selezione si svolgerà per esami, il che suggerisce la preparazione su materie specifiche relative alla classe di concorso AL-22 (Arabo) e alle discipline pedagogiche/formative.

Si consiglia di consultare la normativa vigente relativa all’insegnamento della lingua araba nelle scuole secondarie e le disposizioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.