Mobilità Esterna Istruttore Amministrativo Comune Moncalieri 9 Posti
Descrizione Generale
L’Amministrazione Comunale di Moncalieri ha indetto un avviso pubblico di mobilità esterna per la copertura di 9 posti a tempo pieno per il profilo di Istruttore Amministrativo, inquadrato nell’Area degli Istruttori.
I posti disponibili sono distribuiti tra diverse posizioni specifiche all’interno dei settori comunali, come Servizi Demografici, Servizio Cultura, Servizio SUAP, Servizio Segreteria Generale e Servizio Tributi.
Requisiti di Ammissione
La mobilità è rivolta a dipendenti a tempo pieno e indeterminato presso altre Pubbliche Amministrazioni, a condizione che abbiano superato il periodo di prova.
Sono ammessi anche i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale e indeterminato, i quali dovranno impegnarsi a sottoscrivere un contratto individuale di lavoro a tempo pieno (36 ore settimanali).
Modalità di Candidatura
È possibile presentare domanda esclusivamente per una sola delle posizioni indicate nell’avviso. In caso di invio di più domande, sarà considerata valida solo l’ultima inviata, che comporterà la revoca delle precedenti.
Le domande devono essere redatte, presentate e inviate secondo le modalità prescritte nel bando. Le domande difformi o incomplete non saranno considerate valide.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per l’08 Settembre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare scrupolosamente il termine ultimo indicato per evitare l’esclusione dalla procedura di selezione.
Informazioni Aggiuntive
La procedura di mobilità è rivolta a dipendenti inquadrati nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo o profili equivalenti, nell’Area degli Istruttori del comparto Funzioni Locali o inquadramenti analoghi.
La valutazione dei candidati avverrà per colloquio.
Come preparare l’esame
Si consiglia ai candidati di prepararsi approfonditamente sulle materie relative al profilo di Istruttore Amministrativo, con particolare attenzione alle normative che regolano l’attività degli enti locali e i procedimenti amministrativi.
È utile ripassare le specifiche aree di competenza delle posizioni aperte, come i Servizi Demografici, la Cultura, il SUAP, la Segreteria Generale e i Tributi.