Mobilità Istruttore Vigilanza Val di Bisenzio

Pubblicato: 12 Agosto 2025 • Tipo: mobilita

Mobilità Istruttore Vigilanza Val di Bisenzio

🏛️ Unione Dei Comuni della Val di Bisenzio📍 Toscana⏰ Scadenza: 18 Agosto 2025 09:00

Descrizione Generale

L’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio indice un avviso di mobilità per coprire 1 posto di Istruttore di Vigilanza – Area di Classificazione Istruttori. Il concorso è rivolto a personale in servizio a tempo indeterminato presso altre pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D.L.gs. 165/2001.

Il posto offerto è a tempo pieno e assegnato alla Polizia Municipale. I candidati devono essere già assunti a tempo indeterminato nel profilo professionale di Istruttore di Vigilanza, o in profili equivalenti.

Requisiti di Ammissione

Per essere ammessi alla procedura di mobilità, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti specifici:

  • Essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato di Pubbliche Amministrazioni, inquadrati nell’Area di Classificazione degli Istruttori – profilo professionale Istruttore di Vigilanza o equivalenti, con almeno 5 anni di servizio nel profilo. Sono ammessi anche i dipendenti a tempo parziale che accettino la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno.
  • Possedere un diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale o equipollente, oppure almeno 7 anni di anzianità come istruttore di vigilanza o equivalenti.
  • Essere in possesso della patente di guida di categoria B o superiore.
  • Non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la scadenza dell’avviso, né condanne penali o procedimenti penali in corso.
  • Aver superato il periodo di prova presso l’Amministrazione di provenienza ed essere in possesso dell’idoneità fisica e psico-fisica allo svolgimento delle mansioni, senza prescrizioni o restrizioni.

Modalità di Candidatura

L’avviso di mobilità richiede la presentazione di una domanda da parte del personale in servizio presso altre pubbliche amministrazioni. La procedura di selezione si basa sulla valutazione di titoli e sul superamento di un colloquio.

È fondamentale possedere tutti i requisiti prescritti sia alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, sia al momento dell’eventuale assunzione. La mancanza dei requisiti comporta l’esclusione dalla selezione o la risoluzione del rapporto di lavoro.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 18 Agosto 2025 alle ore 09:00.

È essenziale rispettare questa scadenza per garantire la validità della propria candidatura.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso è finalizzato alla copertura di un posto di Istruttore di Vigilanza a tempo pieno.

Non sono disponibili allegati informativi specifici per questa procedura.

Come preparare l’esame

Per prepararsi efficacemente al colloquio, si consiglia di approfondire la conoscenza del D.Lgs. 165/2001, con particolare riferimento all’art. 30 relativo alla mobilità tra pubbliche amministrazioni. Sarà utile studiare le normative specifiche riguardanti il profilo di Istruttore di Vigilanza e le responsabilità della Polizia Municipale.

Inoltre, è importante ripassare le materie oggetto del diploma di istruzione secondaria superiore e quelle relative ai requisiti di idoneità fisica e le procedure disciplinari per un’eventuale valutazione dei titoli.