Concorso Ispettore Polizia Locale Malalbergo – Mobilità Esterna Volontaria
Descrizione Generale
L’Unione dei Comuni Terre di Pianura indice una selezione mediante mobilità esterna e volontaria per la copertura a tempo indeterminato e pieno di n. 1 unità con profilo di “Ispettore di Polizia Locale”, Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione.
La posizione è da assegnare al Servizio di Polizia Locale del Comune di Malalbergo (BO). La graduatoria formata potrà essere utilizzata anche dagli altri Enti dell’Unione dei Comuni Terre di Pianura.
Requisiti di Partecipazione
Possono partecipare alla procedura i dipendenti a tempo indeterminato presso Amministrazioni Pubbliche (art.1, comma 2, D.lgs. n.165/2001) con profilo professionale corrispondente o equivalente.
- Essere in servizio a tempo indeterminato presso una Amministrazione Pubblica da almeno 3 anni nel profilo in oggetto (o assimilabile).
- Possesso di patente di categoria B.
- Dichiarazione su procedimenti penali, disciplinari in corso, condanne penali e procedimenti disciplinari intervenuti nell’ultimo biennio.
- Idoneità psico-fisica senza prescrizioni allo svolgimento delle mansioni.
Sono richieste approfondite competenze nella Polizia Locale (Codice della strada, pubblica sicurezza, commercio, ambiente, edilizia, igiene, sanità, armi, stupefacenti, immigrazione, TSO, autotrasporto merci, infortunistica stradale) e conoscenza dell’ordinamento degli Enti Locali (D.lgs. n. 267/2000). Sono altresì richieste ottime capacità gestionali, organizzative, relazionali, orientamento al risultato, flessibilità, capacità collaborativa e motivazione.
Modalità di Candidatura
Non sono specificate le modalità di candidatura nel testo fornito.
La valutazione avverrà per colloquio.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 20 Agosto 2025 alle ore 23:59.
I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e al momento della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso prevede la copertura di 1 posto a tempo indeterminato e pieno.
Corrispettivo: N/A.
Come Preparare l’Esame
Si consiglia di approfondire la conoscenza del Codice della Strada e del relativo regolamento attuativo, la normativa in materia di sanzioni amministrative, il testo unico della pubblica sicurezza, le discipline relative al commercio, ambiente, edilizia, igiene e sanità.
È fondamentale studiare il D.lgs. n. 267/2000 (Testo Unico degli Enti Locali) e allenare le capacità gestionali, organizzative e relazionali, enfatizzando l’orientamento al risultato e la collaborazione.