Concorso Macerata: Operatore esperto servizi tecnico-manutentivi

Pubblicato: 12 Agosto 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Macerata: Operatore esperto servizi tecnico-manutentivi

🏛️ Comune di Macerata📍 Marche⏰ Scadenza: 04 Settembre 2025 13:00

Descrizione generale

Il Comune di Macerata ha indetto un avviso di mobilità volontaria esterna per la copertura di 2 posti di Operatore/Operatrice esperto/a di servizi tecnico-manutentivi, appartenenti all’Area degli Operatori Esperti (ex categoria B).

Il profilo professionale ricercato è quello di Tecnico manutentore/conduttore di macchine operatrici complesse, un operatore esterno chiamato a svolgere operazioni tecnico-manuali specialistiche.

Requisiti e Competenze

Sono richieste conoscenze per lo svolgimento di attività operative, tecnico-manutentive in specifici ambiti (edile, idraulico, meccanico, elettricista, ecc.) e la conoscenza delle norme relative alla sicurezza sul lavoro.

Le capacità tecniche includono l’utilizzo di mezzi e strumenti specifici, previa acquisizione dei prescritti patentini. Sono inoltre richieste competenze trasversali come la capacità di svolgere il lavoro in autonomia e di coordinare operatori di categoria inferiore, seguendo direttive specifiche.

Responsabilità e Modalità di Valutazione

Le responsabilità sono limitate al più ampio processo lavorativo, risolvendo problemi di bassa complessità con un numero limitato di soluzioni possibili, basate su schemi e modelli predefiniti.

La valutazione dei candidati avverrà per titoli e colloquio.

Scadenze importanti

La data di chiusura del bando di concorso è fissata per il 04 Settembre 2025 alle ore 13:00.

Non sono previsti allegati disponibili per questo concorso.

Informazioni aggiuntive

Non sono disponibili informazioni aggiuntive riguardo il link al Sito PA o il tipo di contratto.

Il concorso è specificamente per il Comune di Macerata, situato nella provincia di Macerata e nella regione Marche.

Come preparare l’esame

Per prepararsi efficacemente all’esame, si consiglia di approfondire le conoscenze in ambito tecnico-manutentivo (edile, idraulico, meccanico, elettricista) e le normative vigenti sulla sicurezza sul lavoro.

È inoltre utile familiarizzare con le modalità di utilizzo di macchine operatrici complesse e prepararsi per un colloquio che valuterà sia le competenze tecniche che quelle trasversali.