Concorso Istruttore Amministrativo Comune di Sumirago

Pubblicato: 12 Agosto 2025 • Tipo: mobilita

Concorso Istruttore Amministrativo Comune di Sumirago

🏛️ Comune di Sumirago📍 Lombardia⏰ Scadenza: 08 Settembre 2025 14:00

Descrizione Generale

Il Comune di Sumirago ha indetto un concorso pubblico per la copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato come Istruttore Amministrativo, con assegnazione presso l’Ufficio Servizi Demografici.

La procedura avviene tramite mobilità volontaria esterna ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001. L’assunzione è subordinata alla verifica negativa di personale in disponibilità presso altre pubbliche amministrazioni.

Requisiti di Partecipazione

Possono partecipare alla selezione i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato presso una Pubblica Amministrazione, inquadrati nell’area degli Istruttori (ex Cat. C2) con profilo di Istruttore Amministrativo.
  • Anzianità di servizio di almeno 2 anni nel posto di provenienza con profilo uguale o analogo.
  • Diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale.
  • Idoneità psico-fisica, superamento del periodo di prova presso l’Ente di appartenenza, assenza di procedure disciplinari o condanne penali negli ultimi 24 mesi.
  • Preventivo assenso o nulla-osta dell’Amministrazione di appartenenza.

I requisiti saranno comprovati tramite autocertificazione, fatta salva la possibilità di verifiche da parte dell’Amministrazione.

Modalità di Candidatura

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica “inPA” (https://www.inpa.gov.it/).

È necessario registrarsi al portale utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS, compilare il proprio curriculum vitae e indicare l’indirizzo PEC o un domicilio digitale per le comunicazioni.

Scadenze Importanti

La chiusura del concorso è fissata per l’08 Settembre 2025 alle ore 14:00.

Le domande devono essere presentate entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’avviso sul sito INPA. Il sistema non permetterà più l’accesso dopo la scadenza.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso prevede una valutazione basata su titoli (massimo 30 punti), anzianità professionale (massimo 20 punti) e un colloquio (massimo 50 punti). Per essere inseriti in graduatoria è necessario ottenere un punteggio minimo di 70 punti.

L’ipotetica decorrenza dell’assunzione in servizio è prevista per il 01/11/2025.

Come Preparare l’Esame

Il colloquio verterà sulla preparazione professionale specifica, sul grado di autonomia, sulla conoscenza delle procedure operative relative al profilo, sulle capacità relazionali e sulla capacità di individuare soluzioni adeguate.

È fondamentale acquisire una solida conoscenza delle materie indicate nell’avviso, tra cui l’ordinamento dell’Anagrafe (dpr 223/89), dello Stato Civile (dpr 396/2000), della Polizia Mortuaria e dell’Ordinamento Elettorale.