Comune Marigliano: 3 Componenti Esterni Nucleo Valutazione 2025-2028

Pubblicato: 12 Agosto 2025 • Tipo: pnrr

Comune Marigliano: 3 Componenti Esterni Nucleo Valutazione 2025-2028

🏛️ Comune di Marigliano📍 Campania⏰ Scadenza: 01 Ottobre 2025 23:59

Descrizione generale

Il Comune di Marigliano ha indetto un avviso pubblico per selezionare tre componenti esterni per il proprio Nucleo di Valutazione. Questo incarico avrà una durata triennale, coprendo il periodo dal 2025 al 2028.

La procedura di selezione è di tipo comparativo, volta a individuare i candidati più idonei per svolgere le funzioni all’interno del suddetto organo collegiale.

Requisiti

Le informazioni sui requisiti specifici per la partecipazione alla procedura comparativa non sono dettagliate nell’avviso fornito. Sarà necessario consultare la documentazione ufficiale dell’ente per conoscere i criteri di ammissione.

Si presume che i requisiti riguardino competenze specifiche legate alla valutazione delle performance e alla gestione pubblica, data la natura dell’incarico.

Modalità di candidatura

Le modalità di presentazione della candidatura non sono specificate in questa sintesi. Si raccomanda di verificare i canali e le procedure indicate dall’Ente Comune di Marigliano.

La procedura prevede una valutazione basata sui titoli posseduti dai candidati e un successivo colloquio conoscitivo e di approfondimento.

Scadenze importanti

La data ultima per presentare la propria candidatura è fissata per il 01 Ottobre 2025, con scadenza alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare tale termine per poter essere presi in considerazione nella selezione per i tre posti disponibili.

Informazioni aggiuntive eventuali

Il corrispettivo per l’incarico non è specificato (N/A). Allo stesso modo, non sono forniti dettagli sul tipo di contratto o su link esterni al sito web dell’Ente.

La procedura è riservata a 3 posti per componenti esterni del Nucleo di Valutazione.

Come preparare l’esame

Non sono disponibili informazioni specifiche su come preparare il colloquio o su eventuali prove d’esame. Si consiglia di studiare il piano triennale del Nucleo di Valutazione e le normative pertinenti alla materia.

La preparazione dovrà focalizzarsi sui titoli che verranno presentati, evidenziandone la pertinenza con le funzioni del Nucleo di Valutazione.