Concorso Comune Gessate: Istruttore Servizi Demografici (Area Istruttori)

Pubblicato: 11 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Comune Gessate: Istruttore Servizi Demografici (Area Istruttori)

🏛️ Comune di Gessate📍 Lombardia⏰ Scadenza: 10 Settembre 2025 23:59

Descrizione Generale

Il Comune di Gessate indice un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di n. 1 posto di Istruttore dei Servizi Demografici.

La posizione rientra nell’Area degli Istruttori (ex Cat. C) e prevede un impiego a tempo pieno ed indeterminato. È prevista una riserva di n. 1 posto per i Volontari delle Forze Armate.

Requisiti

Sebbene non specificati dettagliatamente nella descrizione fornita, tipicamente per questa tipologia di posizione sono richiesti:

  • Possesso di un titolo di studio specifico (es. Diploma di Scuola Secondaria Superiore o Laurea, a seconda del bando specifico).
  • Cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione Europea.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali che impediscano l’accesso agli impieghi pubblici.

Si invita a consultare il bando ufficiale per l’elenco completo e dettagliato dei requisiti di ammissione.

Modalità di Candidatura

La modalità di candidatura non è esplicitamente dettagliata nella descrizione fornita.

Solitamente, la presentazione delle domande avviene tramite una piattaforma online dedicata all’interno del sito web dell’ente o tramite posta elettronica certificata (PEC), entro la data di scadenza indicata.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 10 Settembre 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare tale scadenza per poter partecipare al concorso.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Le informazioni aggiuntive, come il Link al Sito della Pubblica Amministrazione o il Tipo di Contratto, non sono state specificate.

La valutazione dei candidati avverrà per esami, il che implica lo svolgimento di prove selettive.

Come Preparare l’Esame

Per una preparazione efficace, si consiglia di focalizzarsi sulle materie relative ai servizi demografici e sulla legislazione specifica che regola tali uffici comunali.

È utile approfondire le competenze relative alla gestione dell’anagrafe, dello stato civile e degli altri servizi forniti dal Comune.