Concorso IRC Abruzzo: Rettifica Graduatorie Infanzia e Primaria

Pubblicato: 10 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso IRC Abruzzo: Rettifica Graduatorie Infanzia e Primaria

🏛️ Ministero dell’Istruzione e del Merito📍 Abruzzo⏰ Scadenza: 01 Novembre 2025 18:06

Descrizione generale

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, tramite l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, ha emesso una rettifica riguardante le graduatorie di merito relative alla procedura concorsuale straordinaria per insegnanti di religione cattolica.

La rettifica si riferisce specificamente alle graduatorie relative alla scuola dell’infanzia e della primaria, come stabilito dal D.D. 1327/2024, per il settore I.

Requisiti

Sebbene non specificati esplicitamente in questo estratto, il concorso è riservato agli insegnanti di religione cattolica.

I candidati devono essere in possesso dei requisiti necessari per partecipare a procedure concorsuali di questo tipo, che solitamente includono titoli specifici e abilitazioni.

Modalità di candidatura

Le informazioni dettagliate sulle modalità di candidatura non sono presenti in questo estratto. Si presume che la procedura si svolga tramite la piattaforma INPA, come indicato nel link fornito.

È consigliabile consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito o il Portale del Reclutamento (inPA) per le istruzioni precise.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature o per gli adempimenti relativi alla rettifica è fissata al 01 Novembre 2025 alle ore 18:06.

L’allegato PDF è datato 01-08-2025, indicando che le informazioni sono aggiornate a tale data.

Informazioni aggiuntive

L’ente promotore del concorso è il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

L’area geografica di riferimento è l’Abruzzo, con sede dell’Ufficio Scolastico Regionale a L’Aquila.

Come preparare l’esame

Le informazioni specifiche sulla preparazione dell’esame non sono fornite in questo documento. Si consiglia di fare riferimento ai bandi precedenti o ai materiali ufficiali del Ministero per comprendere le prove previste.

Essendo una procedura concorsuale straordinaria, i contenuti e le modalità potrebbero essere specifici e richiedere una preparazione mirata sui temi legati all’insegnamento della religione cattolica.