Università Torino: concorso per 2 Elevate Professionalità

Pubblicato: 10 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Università Torino: concorso per 2 Elevate Professionalità

🏛️ Universita’ degli Studi di Torino📍 Piemonte⏰ Scadenza: 12 Settembre 2025 15:00

Descrizione generale

L’Università degli Studi di Torino indice una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di n. 2 unità di personale con elevate professionalità, area amministrativo-gestionale, a tempo indeterminato e pieno.

La posizione è quella di Responsabile di unità organizzativa di Polo, con compiti di presidio delle attività e dei processi legati alla ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico nel campo delle scienze biomediche.

Requisiti

Il concorso prevede la riserva di 1 posto ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010 per volontari in ferma breve e prefissata o ufficiali di complemento/ferma prefissata congedati senza demerito. In caso di insuccesso dei candidati riservatari, i posti saranno assegnati ai candidati non appartenenti a tali categorie.

Le elevate professionalità richieste implicano lo svolgimento di funzioni di elevato contenuto gestionale, professionale o specialistico, coordinamento e gestione di processi complessi con responsabilità significativa, assicurando qualità dei servizi e ottimizzazione delle risorse.

Modalità di candidatura

La selezione avviene per titoli ed esami. La candidatura dovrà essere presentata tramite il portale inPA.

Le attività specifiche della figura professionale includono la promozione, pianificazione e gestione di progetti di ricerca e innovazione, il supporto alle attività dei dipartimenti, la gestione di contratti e convenzioni, il supporto ai corsi di dottorato e alle sperimentazioni in ambito biomedico, nonché il coordinamento del personale assegnato.

Scadenze importanti

La data di chiusura del concorso è il 12 Settembre 2025 alle ore 15:00.

La pubblicazione all’albo dell’ente è avvenuta il 4 agosto (anno non specificato nel testo fornito, ma presumibilmente riferito all’anno di indizione).

Informazioni aggiuntive

Il link per accedere al portale della Pubblica Amministrazione è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Il concorso è identificato dal codice di selezione N. 455-R.

Come preparare l’esame

Le competenze tecniche richieste includono la conoscenza approfondita dei principali programmi di finanziamento per ricerca e innovazione, delle politiche pubbliche e legislazioni nel settore della ricerca italiana ed europea, dei processi di progettazione e rendicontazione dei progetti, e dei metodi di valutazione della ricerca.

Sono inoltre richieste conoscenze di base sulla legislazione universitaria, sulla normativa del trattamento dei dati personali nella ricerca, sulla protezione della proprietà intellettuale, sulla trasparenza e anticorruzione, sul PIAO, e sulla normativa interna dell’Università degli Studi di Torino. Sono richieste anche competenze trasversali come orientamento all’innovazione, problem solving complesso, comunicazione interpersonale, leadership professionale e orientamento al risultato.