Concorso Università di Torino: Responsabile Ricerca e Innovazione

Pubblicato: 10 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Università di Torino: Responsabile Ricerca e Innovazione

🏛️ Universita’ degli Studi di Torino📍 Piemonte⏰ Scadenza: 12 Settembre 2025 15:00

Descrizione generale

L’Università degli Studi di Torino ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per ricoprire 1 posizione di personale nell’Area Elevate Professionalità – settore amministrativo-gestionale. La posizione, a tempo indeterminato e pieno, è quella di Responsabile di unità organizzativa di Polo, con il compito di presiedere le attività e i processi relativi alla ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e delle conoscenze in ambiti complessi nel campo delle scienze umanistiche.

La figura rientra nell’Area delle Elevate Professionalità, come definito dal CCNL Istruzione e Ricerca, e dovrà svolgere funzioni di elevato contenuto gestionale, professionale o specialistico, coordinando e gestendo processi articolati di significativa rilevanza e responsabilità per assicurare la qualità dei servizi e dei risultati.

Mansioni e responsabilità

Le principali responsabilità includono la promozione, pianificazione, sviluppo e gestione di progetti e finanziamenti di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico a livello locale, regionale, nazionale, europeo e internazionale. Sarà inoltre responsabile del supporto alle attività di ricerca e innovazione dei Dipartimenti afferenti al Polo, della gestione delle proposte di delibera e del coordinamento tra le Aree di Polo e l’Ateneo.

La posizione prevede anche la gestione delle attività relative alla sottoscrizione di contratti e convenzioni con enti e imprese, il supporto ai corsi di Dottorato e la gestione delle progettualità di ricerca e innovazione connesse al cultural heritage e alle digital humanities. È previsto il coordinamento del personale assegnato e il rispetto degli adempimenti di legge in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione.

Competenze richieste

Le competenze tecniche richieste comprendono la conoscenza approfondita dei principali programmi di finanziamento in ambito ricerca e innovazione, delle politiche pubbliche e legislazioni nel settore della ricerca italiana ed europea, e dei processi di progettazione, gestione e rendicontazione delle attività di progetto. Sono inoltre richieste conoscenze relative alla programmazione e valutazione della ricerca, ai temi trasversali come etica, integrità della ricerca, parità di genere, inclusività, Open Science, e alle strategie di disseminazione e public engagement.

Sono richieste anche conoscenze di base della legislazione universitaria, della normativa sul trattamento dei dati personali, sulla protezione della proprietà intellettuale, su Performance, trasparenza e anticorruzione, sul PIAO e sulla normativa interna dell’Università degli Studi di Torino. Tra le competenze trasversali figurano orientamento all’innovazione, problem solving complesso, comunicazione interpersonale, leadership professionale e orientamento al risultato.

Modalità di candidatura e scadenze

La selezione avviene per titoli ed esami. La data di chiusura del concorso è il 12 Settembre 2025 alle ore 15:00.

Le informazioni dettagliate sul bando e sulla procedura di selezione sono contenute nell’allegato “ALBO 456 BANDO EP DIREZIONI TITOLI ED ESAMI.pdf”.

Informazioni aggiuntive

Il concorso è gestito dall’Università degli Studi di Torino.

Il link per la candidatura o ulteriori informazioni è indicato come: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.