Contratto Ricerca Unipa: Farmacologia Tardo-Medievale, 24 mesi
Descrizione Generale
L’Università degli Studi di Palermo bandisce una procedura selettiva pubblica per l’attribuzione di un contratto di ricerca di 24 mesi. Il progetto ERC Starting Grant “ReMedY” (Reassessing Late Medieval Pharmacology: Logical and Metaphysical Tools in the Medical Context) si propone di esaminare la farmacologia teorica nella tradizione scolastica tardo-medievale.
La ricerca si focalizza sulla messa in relazione di diverse tradizioni intellettuali, incluse fonti arabe, greche e contesti accademici universitari europei come Bologna, Padova, Perugia, Parigi e Montpellier. Verranno prodotti edizioni critiche e digitali di testi farmacologici scolastici inediti, con un’enfasi sui criteri classificatori e sull’applicazione di metodi digitali per migliorare l’accessibilità e l’interoperabilità.
Requisiti
Sebbene i requisiti specifici di ammissione non siano dettagliati nella descrizione fornita, questo tipo di contratto di ricerca richiede generalmente un titolo di studio universitario pertinente al settore disciplinare del progetto (in questo caso, storia della medicina, filosofia medievale o discipline correlate).
È da presumere che la Prof.ssa Marilena Panarelli, Responsabile della Ricerca, e l’ente erogatore stabiliscano ulteriori requisiti specifici nel bando integrale, consultabile negli allegati.
Modalità di Candidatura
La candidatura deve essere presentata secondo le modalità indicate negli allegati, in particolare nei documenti denominati “All-1_domanda-e-allegati-bando-contratto-di-ricerca_v_07_2025.docx” e “All-2_application-form-and-annex-v_07_2025.docx”. La documentazione necessaria, inclusi moduli specifici, deve essere compilata e inviata all’Università degli Studi di Palermo, U.O. Assegni di Ricerca.
È fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite nei moduli di domanda per garantire la corretta partecipazione alla procedura selettiva.
Scadenze Importanti
La data di chiusura del concorso è fissata per il 04 Settembre 2025 alle ore 23:59.
Si consiglia di avviare la procedura di candidatura con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare eventuali problemi tecnici o ritardi nell’invio della documentazione.
Informazioni Aggiuntive
Il contratto è della durata di 24 mesi. Il Responsabile della Ricerca è la Prof.ssa Marilena Panarelli.
Il progetto è finanziato dai fondi del Progetto di ricerca ERC Starting Grant Project ReMedY. Il codice UGOV è PRJ-1927 e il CUP è B73C24002410006.
Come Preparare l’Esame
La valutazione avverrà per titoli e colloquio. Per prepararsi al colloquio, si raccomanda di approfondire la conoscenza del settore disciplinare del progetto, ovvero la farmacologia teorica nel tardo Medioevo, le tradizioni intellettuali arabe, greche e i contesti accademici universitari citati.
Sarà utile studiare le opere del Prof.ssa Panarelli, se disponibili, e familiarizzare con le tematiche relative all’applicazione di metodi digitali nello studio di testi storici e filosofici.