Concorso INFN: Collaboratore Tecnico VI livello a Legnaro
Descrizione Generale
L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) indice un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di un posto da Collaboratore Tecnico di VI livello professionale. Il contratto è a tempo indeterminato e le attività si svolgeranno presso i Laboratori Nazionali di Legnaro.
Il ruolo prevede l’impiego nella produzione di bersagli per esperimenti di fisica nucleare, richiedendo esperienza specifica nelle tecniche di produzione mediante laminazione e PVD (Physical Vapor Deposition).
Requisiti di Ammissione
Per accedere al profilo di Collaboratore Tecnico E.R. di VI livello professionale, è necessario il possesso del diploma di Istituto Tecnico nel settore Tecnologico, con indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie e articolazione in Chimica e Materiali o Biotecnologie Ambientali, o titoli equiparati o analoghi titoli di studio esteri.
In alternativa, è possibile presentare il diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente a una documentata esperienza lavorativa di almeno 24 mesi, maturata successivamente al conseguimento del titolo di studio, in attività pertinenti a quelle specificate nel bando.
Modalità di Candidatura
Il concorso si svolgerà per titoli ed esami. Le modalità specifiche di presentazione della domanda e le prove di selezione saranno dettagliate nel bando completo.
È prevista una frazione di riserva di posto del 30% in favore dei volontari in ferma breve e prefissata delle Forze armate, nonché degli ufficiali di complemento che hanno completato la ferma. Inoltre, si applica una riserva di posto del 15% per gli operatori volontari del servizio civile universale.
Scadenze Importanti
La data ultima per la presentazione delle candidature è il 04 Settembre 2025, alle ore 16:00.
Si consiglia di consultare tempestivamente il sito ufficiale dell’ente e il portale INPA per eventuali aggiornamenti sul bando e le modalità di partecipazione.
Informazioni Aggiuntive
La sede di lavoro designata sono i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN.
Per ulteriori dettagli e per l’accesso al portale di candidatura, è possibile consultare il link fornito: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come preparare l’esame
La preparazione dovrà focalizzarsi sulle materie pertinenti al diploma tecnico richiesto, con particolare attenzione alle tecniche di laminazione e PVD. È inoltre consigliabile approfondire le normative relative alle riserve di posti per le Forze Armate e il Servizio Civile.
Lo studio delle attività di produzione di bersagli per esperimenti di fisica nucleare sarà fondamentale. Si raccomanda di consultare materiale specifico sull’ambito di ricerca dell’INFN e sulle tecnologie impiegate nei Laboratori Nazionali di Legnaro.