Concorso CNR IRSA Montelibretti: Ricercatore a tempo indeterminato
Descrizione Generale
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di una unità di personale con profilo di Ricercatore III Livello Professionale.
La posizione è presso l’Istituto di Ricerca sulle Acque (IRSA), con sede a Montelibretti, all’interno dell’Area della Ricerca di Roma 1.
Requisiti
I requisiti specifici per la partecipazione al concorso non sono dettagliati in questa sezione, ma generalmente includono titoli di studio e professionali pertinenti alla posizione di Ricercatore.
Maggiori dettagli sui requisiti di ammissione sono disponibili nel bando completo, scaricabile dal link fornito.
Modalità di Candidatura
La domanda di partecipazione deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica. L’applicazione informatica specifica per il reclutamento del personale del CNR è disponibile all’indirizzo https://selezionionline.cnr.it.
Il bando è altresì pubblicato sul sito istituzionale del CNR (https://www.urp.cnr.it) e nel sistema di selezioni online del CNR.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 04 Settembre 2025 alle ore 18:00.
È fondamentale rispettare la scadenza per garantire la validità della propria candidatura.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso prevede una valutazione per titoli ed esami.
Per maggiori dettagli sui provvedimenti e per scaricare il bando ufficiale, è possibile consultare il seguente link: https://selezionionline.cnr.it/jconon/call-detail?callCode=367.507%20RIC%20IRSA%20MONTELIBRETTI.
Come preparare l’esame
Le modalità specifiche di preparazione all’esame non sono indicate, ma è consigliabile consultare il bando per comprendere la natura delle prove previste (es. prove scritte, orali, valutazione dei titoli).
Potrebbe essere utile approfondire gli ambiti di ricerca dell’IRSA e del CNR, in particolare quelli legati all’Istituto di Ricerca sulle Acque.