Concorso Università Torino: 1 Funzionario Settore Scientifico Tecnologico

Pubblicato: 10 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Università Torino: 1 Funzionario Settore Scientifico Tecnologico

🏛️ Universita’ degli Studi di Torino📍 Piemonte⏰ Scadenza: 16 Settembre 2025 15:00

Descrizione Generale

L’Università degli Studi di Torino ha indetto una selezione pubblica per esami per la copertura di 1 unità di personale nell’area Funzionari, settore scientifico-tecnologico. Il contratto è a tempo indeterminato e l’orario di lavoro è a tempo pieno.

La posizione sarà inserita nel Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (DBMSS), con attività di servizio e supporto alla ricerca presso il Laboratorio di Spettrometria di Massa e analisi delle acque. Le attività includono la messa a punto e l’applicazione di metodologie analitiche basate su tecniche cromatografiche interfacciate con la spettrometria di massa.

Requisiti e Competenze

Competenze Tecniche Richieste:

  • Conoscenza approfondita di tecniche cromatografiche di separazione e purificazione (GC-MS, HPLC-MS, UPLC-MS) e tecniche per la quantificazione elementare (ICP-MS).
  • Conoscenza approfondita di tecniche di preparazione di campioni propedeutica all’analisi cromatografica e spettrometrica, incluse pratiche di controllo qualità.
  • Conoscenza approfondita di metodologie di analisi organica e inorganica di componenti biologicamente attivi, in particolare in soluzioni acquose.
  • Conoscenza approfondita di metodologie per il riconoscimento e l’identificazione di analiti non noti tramite elaborazione dati HPLC-HRMS e ricerca su banche dati.
  • Conoscenza approfondita degli aspetti gestionali di un laboratorio di analisi e validazione dei dati.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Conoscenza di tecnologie informatiche avanzate per la gestione di dati cromatografici e spettrometrici.

Conoscenze di Base:

  • Chimica analitica e chimica organica.
  • Metodologie di annotazione e identificazione molecolare.

Modalità di Svolgimento della Selezione

La selezione si svolgerà per esami. L’allegato disponibile indica la presenza di 2 prove scritte.

Le attività previste per la figura selezionata includono la gestione tecnica dell’Unità di Spettrometria di Massa, la verifica del corretto funzionamento e il mantenimento della qualità delle strumentazioni, la formazione del personale di ricerca e lo svolgimento diretto di attività di servizio e supporto alla ricerca.

Scadenze e Informazioni Aggiuntive

La data di chiusura della selezione è fissata per il 16 Settembre 2025 alle ore 15:00.

Link Sito PA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login

Come Preparare l’Esame

Per preparare l’esame, è fondamentale approfondire le tecniche cromatografiche (GC-MS, HPLC-MS, UPLC-MS) e spettrometriche (ICP-MS), comprese le fasi di preparazione del campione e controllo qualità.

Sarà utile studiare le metodologie di analisi organica e inorganica, con particolare attenzione ai composti biologicamente attivi e alle soluzioni acquose, nonché le tecniche di identificazione di analiti sconosciuti tramite dati HPLC-HRMS e banche dati. Anche gli aspetti gestionali di laboratorio e l’uso di software specifici sono cruciali. La conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche avanzate è altresì importante.