Concorso Funzionario Scientifico-Tecnologico Università Torino

Pubblicato: 10 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Funzionario Scientifico-Tecnologico Università Torino

🏛️ Universita’ degli Studi di Torino📍 Piemonte⏰ Scadenza: 16 Settembre 2025 15:00

Descrizione Generale

È indetta una selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n. 1 unità di personale, area Funzionari – settore scientifico-tecnologico, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con orario di lavoro a tempo pieno presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi – Università di Torino.

La figura, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal C.C.N.L. per l’area Funzionari, si occuperà di attività scientifiche e tecniche avanzate nel campo della biologia molecolare e della bioinformatica.

Descrizione delle Attività

Le principali responsabilità includono la manipolazione di campioni biologici, lo sviluppo di protocolli di biologia molecolare, l’analisi di comunità microbiche tramite High Throughput Sequencing (HTS), la preparazione e quantificazione di acidi nucleici, e la ricerca di geni tramite genomica comparativa e filogenomica.

Sarà inoltre richiesto lo sviluppo di pipeline bioinformatiche accessibili alla comunità scientifica, in collaborazione con il centro computazionale HPC4AI, nel rispetto dei principi FAIR.

Competenze Tecniche Richieste

Sono richieste conoscenze approfondite in coltivazione e conservazione di colture microbiche, metodiche di biologia molecolare per l’estrazione e processamento di acidi nucleici per tecniche HTS, tecniche molecolari e bioinformatiche per la caratterizzazione tassonomica di microrganismi.

È inoltre necessaria la programmazione in ambiente Linux, R, e la conoscenza di algoritmi e workflow per lo studio dei caratteri evolutivi dei genomi microbici, oltre alle tecniche di controllo qualità e analisi dei dati di sequenziamento.

Competenze di Base Richieste

Sono richieste conoscenze di base di biologia microbica, con particolare riferimento alla tassonomia e alle caratteristiche ecofisiologiche di microrganismi eucarioti e procarioti.

È inoltre richiesta la conoscenza dell’organizzazione e funzionamento dell’Infrastruttura di ricerca MIRRI (Microbial Resource Research Infrastructure) a livello nazionale e internazionale, e del ruolo delle collezioni di microrganismi.

Modalità di Svolgimento

La selezione avverrà per titoli ed esami.

L’allegato disponibile specifica la presenza di 2 prove scritte.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 16 Settembre 2025 alle ore 15:00.

Il bando è stato pubblicato all’albo il 6/8/2025.

Informazioni Aggiuntive

È fornito un link al portale INPA per ulteriori informazioni: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Il concorso prevede 1 posto di lavoro a tempo indeterminato e orario a tempo pieno.