Concorso Insegnanti Religione Cattolica Veneto 2024/2025

Pubblicato: 10 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Insegnanti Religione Cattolica Veneto 2024/2025

🏛️ Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto📍 Veneto⏰ Scadenza: 08 Settembre 2025 08:00

Descrizione Generale

Il presente concorso pubblico è indetto dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (USR Veneto) per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria.

La procedura concorsuale si svolge per titoli ed esami, in conformità con l’articolo 1-bis, comma 1, del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159, e si basa sul DM 103 del 29 maggio 2024, che riguarda il riparto dei posti messi a bando e la loro suddivisione tra gli ambiti territoriali corrispondenti alle diocesi. È stata emessa una rettifica a tale decreto.

Requisiti

I requisiti specifici di ammissione non sono esplicitati in modo dettagliato nel testo fornito. Tuttavia, il concorso è rivolto all’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria.

Si presume che i candidati debbano possedere i titoli previsti dalla normativa vigente per l’insegnamento della religione cattolica, come specificato nel decreto ministeriale di riferimento.

Modalità di Candidatura

Le modalità specifiche per la presentazione della candidatura non sono dettagliate nella descrizione fornita. Generalmente, tali concorsi richiedono la compilazione di una domanda telematica attraverso piattaforme dedicate.

Si consiglia di consultare il link al portale INPA indicato nelle informazioni aggiuntive per eventuali dettagli sulla procedura di candidatura.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per l’08 Settembre 2025 alle ore 08:00.

Il decreto di riparto dei posti è datato 06-08-2025, come indicato nel nome del file allegato.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso è gestito dal Ministero dell’Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.

È fornito un link al portale INPA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login, che potrebbe contenere ulteriori informazioni o la piattaforma per l’invio delle candidature.

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà per titoli ed esami. Pertanto, i candidati dovranno prepararsi sia sulla documentazione dei propri titoli (come titoli di studio, abilitazioni, ecc.) sia per le prove d’esame che verranno eventualmente specificate nel bando completo.

È consigliabile studiare la normativa di riferimento, inclusi il DM 103/2024 e il decreto-legge n. 126/2019 convertito, per una preparazione completa.