Concorso ARSARP Molise: 1 Funzionario Tecnico-Amministrativo a Tempo Determinato
Descrizione generale
L’Agenzia Regionale per lo Sviluppo Agricolo, Rurale e della Pesca (ARSARP) ha indetto un avviso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di un Funzionario Tecnico-Amministrativo.
La figura professionale rientra nell’Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D1) del CCNL comparto funzioni locali. L’assunzione avverrà con contratto di lavoro subordinato, a tempo determinato e a tempo pieno, per una durata di ventiquattro mesi.
Ruolo e Finalità
L’incarico è finalizzato all’espletamento di compiti e funzioni temporanee legate alle attività regionali vivaistiche e alla produzione di piantine tartufigene.
Il concorso si inserisce nell’ambito del Programma Vivaistico regionale 2025–2026, approvato con delibera di Giunta regionale della Regione Molise n. 612 del 27.12.2024.
Requisiti di Ammissione
Non sono specificati requisiti di ammissione espliciti nella descrizione fornita, tuttavia la posizione di “Funzionario Tecnico-Amministrativo, Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex cat. D1)” implica il possesso di specifici titoli di studio e competenze professionali.
Si rimanda agli allegati per il dettaglio dei requisiti specifici per la partecipazione alla selezione.
Modalità di Valutazione e Candidatura
La selezione avverrà per titoli ed esame, specificatamente tramite colloquio.
La modalità di candidatura non è esplicitata, ma è solitamente effettuata tramite le piattaforme di concorsi pubblici o specifici portali come indicato nel link aggiuntivo.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 23 Agosto 2025 alle ore 23:59.
La durata del contratto è di ventiquattro mesi.
Informazioni Aggiuntive
La sede di servizio sarà presso l’ARSARP.
È fornito un link al portale PA per informazioni aggiuntive: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come Preparare l’Esame
Per una preparazione efficace, è fondamentale studiare il CCNL comparto funzioni locali, con particolare riferimento all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.
Si consiglia di approfondire la normativa regionale in materia di sviluppo agricolo, rurale, pesca e le attività vivaistiche, nonché le specifiche legate alla produzione di piantine tartufigene, come dettagliato nel Programma Vivaistico regionale.