Concorso INAF Palermo: Collaboratore Tecnico Enti Ricerca – Livello 6

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso INAF Palermo: Collaboratore Tecnico Enti Ricerca – Livello 6

🏛️ Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF📍 Sicilia⏰ Scadenza: 20 Agosto 2025 00:59

Descrizione Generale

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di una unità di personale da inquadrare nel Profilo di “Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca”, Sesto Livello Professionale.

La posizione prevede un contratto a tempo indeterminato con regime di tempo pieno ed è finalizzata alle esigenze del “Centro di Elaborazione dati” dell’Osservatorio Astronomico di Palermo (Sede di Servizio: O.A. Palermo).

Requisiti

I candidati devono possedere i requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego. Non vengono specificati requisiti di studio o professionali nel testo fornito, ma si presume siano quelli pertinenti al profilo professionale di Collaboratore Tecnico.

Le prove concorsuali verteranno su competenze tecniche specifiche richieste per il ruolo.

Modalità di Candidatura

La modalità di candidatura non è esplicitamente dettagliata nel testo fornito, ma solitamente avviene tramite presentazione di domanda cartacea o telematica, seguendo le indicazioni del bando allegato.

L’unico allegato disponibile è “Bando CTER T.I.pdf”, che conterrà tutte le istruzioni operative per la presentazione della domanda.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 20 Agosto 2025.

Si raccomanda ai candidati di consultare attentamente il bando allegato per conoscere eventuali scadenze intermedie o specifiche relative alla presentazione della domanda.

Informazioni Aggiuntive

Il concorso è per titoli ed esami, indicando che sia il curriculum vitae sia l’esito delle prove concorsuali contribuiranno alla valutazione finale.

L’ente di riferimento è l’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF. Il link al Sito PA fornito è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Come Preparare l’Esame

Le prove verteranno su:

  • Rete dati LAN, sue componenti e loro gestione;
  • Sistemi Operativi (Windows, Linux) e loro gestione in rete dati;
  • I più diffusi applicativi di produttività;
  • Uso e gestione sistemi CMS;
  • Nozioni sulla programmazione e sui linguaggi con particolare riguardo a quelli di scripting.

È fondamentale approfondire questi argomenti per affrontare al meglio le prove concorsuali.