USR Veneto: Pubblicazione Graduatorie Concorso Insegnanti Religione Cattolica
Descrizione generale
L’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (USR Veneto) ha pubblicato le graduatorie di merito relative alla procedura concorsuale straordinaria per insegnanti di religione cattolica nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Questo avviso si riferisce al DDG 1328/2024 ed è stato emesso ai sensi dell’art. 1-bis del decreto-legge 29 ottobre 2019, n.126, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159.
Requisiti
Il concorso è riservato specificamente agli insegnanti di religione cattolica che operano nella scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Non sono esplicitamente menzionati altri requisiti specifici nel testo fornito, ma si fa riferimento alla normativa citata per i dettagli completi della procedura.
Modalità di candidatura
La modalità di candidatura non è esplicitamente dettagliata in questo estratto, ma la pubblicazione delle graduatorie di merito indica che le fasi selettive sono state completate o sono in fase di conclusione.
Si consiglia di consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione o il portale inPA per informazioni complete sulle modalità di presentazione delle candidature per concorsi simili.
Scadenze importanti
La data di chiusura indicata nel concorso è il 21 Novembre 2025 alle ore 20:00.
È importante notare che questo potrebbe riferirsi a una scadenza per specifiche fasi del concorso o per la presentazione di documenti, piuttosto che alla chiusura delle domande di partecipazione.
Informazioni aggiuntive eventuali
È disponibile un link al sito ufficiale del Portale del Reclutamento della Pubblica Amministrazione: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
I contatti telefonici per l’USR Veneto sono: 041/2723111 e le estensioni 107, 127, 131, 130, 132. L’indirizzo email è [email protected] e la PEC è [email protected].
Come preparare l’esame
Le informazioni su come preparare l’esame non sono presenti in questo estratto. La valutazione è indicata come “Per titoli ed esami”, suggerendo che sia le qualifiche che le prove d’esame sono considerate.
Per una preparazione efficace, si raccomanda di studiare la normativa di riferimento citata e le materie d’insegnamento specifiche per la religione cattolica nella scuola secondaria.