Concorso Funzionario Tecnico Comune di Calci: 1 Posto – Scadenza 21/08/2025
Descrizione Generale
È stato indetto un concorso pubblico per esami per la copertura di 1 posto di Funzionario Tecnico presso il Comune di Calci. La posizione è a tempo pieno e indeterminato, appartenente all’Area dei Funzionari ed EQ nel comparto Funzioni Locali.
La figura ricercata sarà impiegata presso il Settore 2 Gestione ed Assetto del territorio, svolgendo attività relative all’Urbanistica, allo Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) e allo Sportello Attività Produttive (S.U.A.P.).
Requisiti
Non sono esplicitamente dettagliati i requisiti specifici di ammissione nell’estratto fornito. Per conoscere i requisiti precisi è necessario consultare l’allegato “BANDO DI CONCORSO – FUNZIONARIO TECNICO CALCI_signed.pdf”.
Solitamente per posizioni di Funzionario Tecnico sono richieste lauree specifiche in discipline tecniche come Ingegneria, Architettura o Urbanistica, oltre ad altri requisiti generali come la cittadinanza italiana e l’adempimento degli obblighi di legge.
Modalità di Candidatura
Le informazioni specifiche sulle modalità di candidatura non sono presenti in questo estratto. È probabile che la candidatura debba essere presentata tramite il portale inPA o con altre modalità indicate nel bando completo.
Si consiglia vivamente di consultare l’allegato principale del bando per comprendere la procedura esatta di invio della domanda e la documentazione richiesta.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 21 Agosto 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare questa scadenza per essere ammessi alla selezione.
Informazioni Aggiuntive
L’ente responsabile del concorso è la Provincia di Pisa, ma il posto da coprire è presso il Comune di Calci.
È fornito un link al portale inPA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come Preparare l’Esame
L’estratto non fornisce dettagli sui contenuti delle prove d’esame. Tuttavia, data la natura della posizione, le prove verteranno probabilmente su materie quali:
- Normativa urbanistica ed edilizia nazionale e regionale
- Discipline tecniche attinenti all’urbanistica e all’edilizia
- Normativa in materia di Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.) e Sportello Attività Produttive (S.U.A.P.)
- Diritto amministrativo e ordinamento degli enti locali
Si raccomanda di consultare il bando per la specifica articolazione delle prove concorsuali.