Concorso Funzionario Amministrazione INAF Toscana: posti, requisiti e scadenze

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Funzionario Amministrazione INAF Toscana: posti, requisiti e scadenze

🏛️ Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF📍 Toscana⏰ Scadenza: 28 Agosto 2025 23:59

Descrizione Generale Concorso

L’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) bandisce un concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di una unità di personale nel profilo di “Funzionario di Amministrazione”, Quinto Livello Professionale.

La posizione prevede un contratto di lavoro a tempo indeterminato e un impegno a tempo pieno, focalizzato sulle attività dell’Area “Bilancio-Contabilità” presso la sede di Servizio O.A. Arcetri.

Requisiti di Ammissione

Sebbene la descrizione non specifichi i requisiti di ammissione nel dettaglio, il profilo ricercato è quello di “Funzionario di Amministrazione” con un “Quinto Livello Professionale”.

Il bando completo, disponibile nell’allegato “DET87-2025 Bando Funzionario Bilancio_signed.pdf”, conterrà l’elenco completo dei requisiti necessari per partecipare alla selezione.

Modalità di Candidatura

La candidatura per questo concorso pubblico deve essere presentata tramite la piattaforma ufficiale dell’ente.

L’indirizzo per accedere all’area pubblica di candidatura è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. Le modalità specifiche di invio della candidatura sono dettagliate nel bando allegato.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 28 Agosto 2025 alle ore 23:59.

È fondamentale rispettare questo termine per la presentazione della propria domanda di partecipazione.

Informazioni Aggiuntive

L’ente che bandisce il concorso è l’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF.

La sede di servizio è l’O.A. Arcetri, situata nella regione Toscana.

Come Preparare l’Esame

Il concorso si svolgerà con una valutazione basata su titoli ed esami.

Per una preparazione efficace, si consiglia di consultare attentamente il bando completo allegato per comprendere le materie d’esame, le prove previste e i criteri di valutazione dei titoli.