Concorso Accompagnatore Pianoforte Vicenza: 1 Posto Tempo Indeterminato

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Accompagnatore Pianoforte Vicenza: 1 Posto Tempo Indeterminato

🏛️ Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza📍 Veneto⏰ Scadenza: 05 Settembre 2025 13:00

Descrizione Generale

Il Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza indice una procedura selettiva pubblica per il reclutamento a tempo indeterminato di un Accompagnatore/Accompagnatrice al pianoforte.

La posizione rientra nell’Area dei Funzionari e nel settore di supporto all’attività didattica, come previsto dal CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM (art. 164).

Requisiti

I requisiti specifici di accesso richiedono il possesso di:

  • Diploma accademico di II livello – o titolo estero equivalente/equipollente – in discipline musicali.
  • Questo è valido solo se congiunto al possesso di diploma di scuola secondaria superiore, in base al D.M. n. 331 del 10 aprile 2019.

Sono altresì considerate le specifiche professionali della figura dell’Accompagnatore/Accompagnatrice al pianoforte.

Modalità di Candidatura

La procedura di selezione prevede una valutazione per titoli ed esami. Le modalità di presentazione della domanda e dei titoli sono specificate nell’Allegato A modulo presentazione domanda e titoli.pdf.

Si invita a consultare il PDF della procedura selettiva per tutti i dettagli.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 05 Settembre 2025 alle ore 13:00.

Si raccomanda di verificare attentamente le scadenze per la presentazione della domanda.

Informazioni Aggiuntive

L’ente promotore è il Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza, situato in Contra’ San Domenico, 33 – 36100 Vicenza.

Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili sul sito dell’ente e tramite i contatti forniti.

Come preparare l’esame

La valutazione avverrà per titoli ed esami, pertanto è fondamentale prepararsi sia sulla documentazione da presentare che sulle prove d’esame.

Si consiglia di studiare attentamente il contenuto del documento “Procedura selettiva pubblica pianisti accompagnatori.pdf” per comprendere le materie d’esame e i criteri di valutazione.