Concorso Esperto Junior Formazione MOOC – Napoli
Descrizione Generale
L’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’ ha indetto una procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata al conferimento di un incarico di lavoro autonomo di collaborazione temporanea.
La posizione ricercata è quella di Esperto Junior con attività specifiche nella formazione e nella progettazione e sviluppo di materiali didattici per un corso a distanza (Massive Open Online Course – “Elementi di project management corso base”). Il progetto, denominato Edunext, è finanziato con Fondi del PNRR nell’ambito dell’Investimento 3.4 “Didattica e Competenze Universitarie Avanzate” – Sub Investimento 3) “DIGITAL EDUCATION HUBS (DEH)” con CUPE83C23003480007 e Next Generation EU.
Attività Previste
Le mansioni principali includono la progettazione e realizzazione di un corso MOOC online della durata di 12 ore di registrazioni video nell’Area tematica del Management. Sarà inoltre necessaria la predisposizione e realizzazione di materiale didattico a supporto del MOOC e la progettazione dei contenuti.
Sono previste anche attività preliminari di analisi degli obiettivi formativi del corso, con lo scopo di definire contenuti di livello base nell’Area tematica del Management.
Profilo Professionale e Requisiti
Il profilo professionale da reclutare deve possedere competenze nell’area disciplinare del Management, con particolare riferimento alla Gestione dei Progetti e all’utilizzo di metodologie, strumenti e tecniche di gestione dei progetti. È richiesta esperienza nell’insegnamento o gestione di progetti.
Sono altresì richieste competenze nella preparazione, progettazione e realizzazione di materiali multimediali (slide, dispense, esercizi, quiz, casi di studio), capacità di strutturare il corso formativo in modo logico e coerente, e competenze nell’utilizzo delle tecnologie formative. È richiesta, a pena di esclusione, un’esperienza almeno quinquennale nell’insegnamento o gestione di progetti e la conoscenza della lingua Inglese.
Modalità di Candidatura e Scadenze
La valutazione avverrà per titoli e colloquio. La data di chiusura del bando è fissata per il 12 Agosto 2025 alle ore 12:00.
Non possono partecipare alla selezione coloro che hanno un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado comprese, con professori o figure apicali dell’Ateneo, in applicazione dell’art.18 comma 1, lettere b) e c) della legge 240/2012.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è finalizzato al conferimento di un incarico di lavoro autonomo di collaborazione temporanea.
Il bando è consultabile tramite il Decreto Direttore Generale n. 233 del 28.07.2025. Il link al portale INPA per informazioni è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.