ISIA Urbino: Concorso Docenti Comunicazione Visiva e Design Editoria AA 25/26

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

ISIA Urbino: Concorso Docenti Comunicazione Visiva e Design Editoria AA 25/26

🏛️ Istituto Superiore per le Industrie Artistiche – ISIA di Urbino📍 Marche⏰ Scadenza: 30 Agosto 2025 23:59

Descrizione Generale

L’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Urbino ha indetto una procedura di valutazione comparativa, basata esclusivamente sui titoli, per l’assegnazione di incarichi di insegnamento.

La selezione è finalizzata alla stipula di contratti per l’insegnamento delle discipline all’interno del Corso Biennale di Comunicazione visiva e design per l’editoria, con indirizzo generico, per l’Anno Accademico 2025/2026.

Requisiti

La procedura è una valutazione comparativa per soli titoli, indicando che i requisiti specifici sono legati ai titoli di studio, servizio e pubblicazioni, come dettagliato negli allegati.

L’allegato A permette la scelta dei campi disciplinari, mentre gli allegati B, C e D specificano i criteri per la valutazione dei titoli di studio, di servizio e delle pubblicazioni.

Modalità di Candidatura

La modalità di candidatura è per soli titoli, come indicato nel titolo e nella descrizione. I dettagli su come presentare la candidatura non sono esplicitamente forniti ma si deducono dalla natura della selezione.

Gli allegati, in particolare quelli denominati “Scelta campi disciplinari”, “Titoli di Studio”, “Titoli di Servizio” e “Pubblicazioni”, suggeriscono la documentazione necessaria per la partecipazione.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è il 30 Agosto 2025 alle ore 23:59.

Il concorso si riferisce all’Anno Accademico 2025/2026, come specificato nel titolo.

Informazioni Aggiuntive

L’ente proponente è l’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche – ISIA di Urbino.

Il numero di posti disponibili è pari a 6.

Come preparare l’esame

La preparazione si concentra sulla raccolta e presentazione dei titoli valutabili, come titoli di studio, di servizio e pubblicazioni, seguendo i criteri specifici allegati.

È fondamentale consultare l’Allegato 1 per l’elenco delle discipline oggetto di selezione e l’Allegato 2 per i criteri generali di valutazione.