Comune di Milano: 50 Istruttori Servizi Educativi Stabilizzazione Personale

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Comune di Milano: 50 Istruttori Servizi Educativi Stabilizzazione Personale

🏛️ Comune di Milano📍 Lombardia⏰ Scadenza: 05 Settembre 2025 12:00

Descrizione Generale

Il Comune di Milano indice una procedura di stabilizzazione per il personale a tempo determinato finalizzata alla copertura di 50 posti a tempo indeterminato nel profilo professionale di Istruttore dei Servizi Educativi – Area degli Istruttori (ex categoria C).

La procedura è riservata al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 comma 5 del Decreto Legge n. 44/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 74/2021.

Requisiti di Ammissibilità

Per essere ammessi al colloquio, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generici e specifici di ammissibilità. In particolare, è richiesto il possesso di una valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta presso l’Amministrazione nel profilo oggetto della stabilizzazione.

L’Amministrazione Comunale promuove le pari opportunità tra uomini e donne, come previsto dal D.lgs. n. 198/2006 e dall’art. 57 del D.lgs n. 165/2001.

Modalità di Candidatura e Valutazione

Saranno invitati a colloquio esclusivamente i candidati che risulteranno in possesso dei requisiti previsti. La valutazione dei candidati avverrà tramite colloquio.

Per ulteriori informazioni o comunicazioni, è possibile inviare una PEC all’indirizzo: [email protected]

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 05 Settembre 2025 ore 12:00.

Il concorso è stato indetto con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane n. 6408 del 31/07/2025.

Informazioni Aggiuntive

L’accesso alla procedura avviene tramite il sito istituzionale: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

È disponibile l’allegato: ISE_S._2025_AVVISO_DI_STABILIZZAZIONE_timbrato.pdf

Come preparare l’esame

La selezione si basa sulla valutazione dei requisiti specifici e su un colloquio. È fondamentale aver svolto attività lavorativa positiva presso l’Amministrazione nel profilo di Istruttore dei Servizi Educativi.

Si raccomanda di consultare attentamente la normativa citata (D.L. n. 44/2023, L. n. 74/2021, D.lgs. n. 198/2006, D.lgs n. 165/2001) e l’avviso allegato per una preparazione completa.