Concorso Università Torino: 1 Elevata Professionalità Fisica

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Università Torino: 1 Elevata Professionalità Fisica

🏛️ Universita’ degli Studi di Torino📍 Piemonte⏰ Scadenza: 10 Settembre 2025 15:00

Descrizione Generale

L’Università degli Studi di Torino ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per l’assunzione di 1 unità di personale appartenente all’area Elevate Professionalità – Settore Scientifico-Tecnologico. Il rapporto di lavoro è a tempo indeterminato e l’orario di lavoro è a tempo pieno.

La figura professionale sarà inserita presso il Dipartimento di Fisica e avrà responsabilità di coordinamento della gestione di strumentazione di alto profilo scientifico e tecnologico. L’area Elevate Professionalità include lavoratori che svolgono funzioni di elevato contenuto gestionale, professionale o specialistico, coordinando processi di significativa rilevanza e responsabilità.

Ruoli e Responsabilità

Le principali mansioni della figura selezionata includono:

  • Coordinamento delle attività legate alle infrastrutture di ricerca dipartimentali.
  • Gestione delle attività OpenLab e Conto Terzi per la condivisione delle risorse e l’incremento del potenziale innovativo della ricerca, in collaborazione con le aziende del territorio.
  • Coordinamento delle attività volte a garantire l’utilizzo della strumentazione di alto profilo tecnologico presente nei laboratori del Dipartimento di Fisica anche nell’ambito dei laboratori didattici della Laurea Magistrale.

La posizione richiede un elevato livello di responsabilità e autonomia, in linea con il CCNL per l’area delle Elevate Professionalità.

Competenze Richieste

Sono richieste competenze tecniche approfondite in:

  • Sviluppo e gestione di strumenti avanzati per la misura di grandezze fisiche.
  • Sviluppo e gestione di sistemi di caratterizzazione di rivelatori di radiazione.
  • Gestione ad alto livello di strumenti di laboratorio e organizzazione ottimizzata del loro utilizzo.

Sono inoltre richieste conoscenze di base in sistemi di controllo di strumentazione, metodi di acquisizione dati, elettronica di base, statistica e analisi dati, elementi di programmazione, oltre a competenze trasversali come orientamento all’innovazione, problem solving complesso, comunicazione interpersonale, leadership professionale e orientamento al risultato.

Modalità di Candidatura e Scadenze

La selezione avverrà per titoli ed esami.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è il 10 Settembre 2025 alle ore 15:00. L’avviso di bando è stato pubblicato all’Albo in data 1/8/2025.

Informazioni Aggiuntive

Le informazioni relative alla candidatura e al processo di selezione sono disponibili tramite il link al Sito PA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Il concorso è per 1 posto, con contratto a tempo indeterminato e orario a tempo pieno.

Come Preparare l’Esame

L’allegato disponibile “ALBO BANDO 448 EP DIPARTIMENTO FISICA 1 PROVA SCRITTA.pdf” suggerisce la presenza di una prova scritta.

Si consiglia di approfondire le competenze tecniche e trasversali indicate nella descrizione, con particolare attenzione alla gestione di strumentazione scientifica avanzata, infrastrutture di ricerca e metodologie di coordinamento.