Concorso Funzionario Amministrativo – Accademia Belle Arti Roma – Tempo Determ.
Descrizione Generale
Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, finalizzata alla costituzione di una graduatoria di merito d’istituto per aspiranti a rapporti di lavoro a tempo determinato.
Il concorso riguarda il profilo di Funzionario, come specificato nell’Allegato I del Contratto Collettivo Nazionale Istruzione e Ricerca del 18 gennaio 2024, nel settore professionale Amministrativo/Gestionale.
Requisiti
Sebbene non esplicitati nel testo fornito, i requisiti di ammissione tipici per un profilo di Funzionario Amministrativo/Gestionale includono solitamente un titolo di studio universitario (laurea triennale o magistrale).
Potrebbero essere richieste anche specifiche competenze tecniche o esperienze pregresse nel settore amministrativo o gestionale, nonché il possesso dei requisiti generali di partecipazione ai concorsi pubblici.
Modalità di Candidatura
Le informazioni specifiche sulla modalità di candidatura non sono dettagliate nel testo fornito. Tuttavia, la presenza del link al portale inPA suggerisce che la candidatura avverrà tramite tale piattaforma.
È consigliabile consultare attentamente il bando ufficiale allegato (2025-18570 bando funzionario.pdf) per conoscere tutte le procedure e i documenti necessari per presentare la propria candidatura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 1 Settembre 2025 alle ore 23:59.
È fondamentale rispettare rigorosamente questa scadenza per poter essere ammessi alla procedura selettiva.
Informazioni Aggiuntive
L’ente organizzatore è l’Accademia di Belle Arti di Roma, situata in Via Ripetta n.222, 00186 ROMA.
Ulteriori dettagli e il bando completo sono disponibili tramite il link fornito al portale inPA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come Preparare l’Esame
La valutazione avverrà sia per titoli che per esami. Pertanto, la preparazione dovrà coprire sia la presentazione di eventuali titoli valutabili (diplomi, certificazioni, esperienze lavorative) sia lo studio delle materie pertinenti alle prove d’esame.
Si raccomanda di consultare il bando ufficiale per conoscere il programma d’esame dettagliato e le materie su cui verteranno le prove concorsuali.