Concorso Molise: Coordinatore d’Ambito e Strategico – Idonei
Descrizione Generale
La Regione Molise ha indetto un avviso pubblico per titoli e colloquio con l’obiettivo di formare elenchi di idonei per i ruoli di Coordinatore d’Ambito e Coordinatore Strategico. Questi ruoli sono definiti nell’ambito del Piano Sociale Regionale 2025-2027 e del Piano Regionale di Contrasto alla Povertà 2025-2027, specificamente per l’ATS Alto Molise.
La procedura mira a selezionare candidati qualificati che potranno essere inseriti in appositi elenchi di idoneità, con possibili future opportunità professionali legate ai piani sociali regionali.
Requisiti
Le informazioni riguardanti i requisiti specifici di ammissione non sono dettagliate nel testo fornito. Per conoscere i requisiti precisi, è necessario consultare gli allegati ufficiali o il bando completo.
Tipicamente, per ruoli di coordinamento in ambito sociale e sanitario, i requisiti possono includere titoli di studio specifici (laurea, master), esperienze professionali pertinenti, e conoscenze in materie sociali, sanitarie o gestionali.
Modalità di Candidatura
Le modalità per presentare la candidatura non sono specificate nei dettagli forniti. Solitamente, le candidature per concorsi pubblici si effettuano tramite piattaforme online dedicate, come il portale inPA, o tramite invio telematico secondo le istruzioni riportate nel bando.
È fondamentale attenersi scrupolosamente alle istruzioni presenti negli allegati e nell’avviso ufficiale per evitare l’esclusione dalla procedura concorsuale.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 16 Agosto 2025 alle ore 23:59.
È essenziale rispettare rigorosamente questa scadenza per garantire la validità della propria partecipazione al concorso.
Informazioni Aggiuntive Eventuali
Il link fornito per accedere alla piattaforma PA è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. Questo portale è solitamente il punto di riferimento per le procedure di selezione pubblica.
Gli allegati disponibili includono la determina di approvazione dell’avviso e lo schema definitivo dello stesso, fornendo ulteriori dettagli sulla procedura.
Come preparare l’esame
La valutazione avverrà tramite titoli e colloquio. Per prepararsi al meglio, è consigliabile studiare a fondo i contenuti dei Piani Sociali Regionali 2025-2027 e del Piano Regionale di Contrasto alla Povertà 2025-2027.
La preparazione del colloquio dovrebbe concentrarsi sulle esperienze professionali del candidato, sulle sue competenze manageriali e sulla sua conoscenza delle tematiche sociali e di contrasto alla povertà pertinenti al ruolo di coordinatore.