Concorso Università di Torino: Responsabile Servizi Multimediali (Area Elevate Professionalità)
Descrizione Generale
L’Università degli Studi di Torino ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per ricoprire una posizione di Responsabile di unità organizzativa nell’area Elevate Professionalità – Settore Tecnico-Informatico. Il contratto è a tempo indeterminato e l’orario di lavoro è a tempo pieno.
La figura professionale sarà responsabile della progettazione, sviluppo e gestione degli impianti, sistemi e servizi multimediali dell’Ateneo, con un focus sulla produzione e trasmissione di contenuti digitali e servizi di streaming per attività didattiche e scientifiche.
Requisiti e Competenze Richieste
Il ruolo prevede la progettazione e gestione delle infrastrutture multimediali ICT, delle risorse correlate, l’organizzazione e gestione dell’impiantistica multimediale delle aule e sale riunioni, e il coordinamento dei servizi di supporto agli utenti. Sarà inoltre richiesta la realizzazione e il coordinamento di progetti grafici per portali, siti tematici e piattaforme applicative, con attenzione alle versioni mobile e responsive.
Sono richieste competenze tecniche approfondite in soluzioni per l’accessibilità digitale (AGID), strumenti per la progettazione grafica, sviluppo di interfacce web/mobile (UX/UI), tecnologie per la produzione e gestione di contenuti multimediali (live streaming e on-demand), progettazione e gestione di impianti multimediali e strumenti gestionali. Sono inoltre richieste conoscenze di base relative al piano triennale per l’informatica, al codice per l’amministrazione digitale, alle norme sull’accessibilità digitale, all’approvvigionamento di beni e servizi, ai CMS e framework, e agli elementi di project management.
Competenze Trasversali
Tra le competenze trasversali richieste figurano: orientamento all’innovazione, problem solving complesso, comunicazione interpersonale, leadership professionale e orientamento al risultato.
La figura opererà nel rispetto degli adempimenti di legge connessi alla trasparenza e prevenzione della corruzione.
Modalità di Candidatura e Scadenze
La selezione avviene tramite titoli ed esami.
La data di chiusura della presentazione delle candidature è il 12 Settembre 2025 alle ore 15:00.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è gestito dall’Università degli Studi di Torino.
Il bando è disponibile tramite il link del Portale della Pubblica Amministrazione: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come Preparare l’Esame
Per prepararsi all’esame, si consiglia un’attenta revisione delle competenze tecniche e trasversali indicate nel bando. Particolare attenzione dovrà essere posta alle normative AGID per l’accessibilità digitale, alle tecnologie multimediali, ai sistemi di gestione dei contenuti e alle metodologie di project management applicate al settore pubblico.
Lo studio approfondito del CCNL relativo al personale del comparto Istruzione e Ricerca per il periodo 2019-2021, in particolare l’Allegato E relativo alla declaratoria delle aree del sistema di classificazione del personale, è fondamentale per comprendere i livelli di responsabilità e autonomia richiesti per l’Area delle Elevate Professionalità.