CNR: Concorso Ricercatore III Livello ISTC Roma – 1 Posto
Descrizione Generale
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) indice un concorso pubblico per la selezione di una unità di personale con profilo professionale di Ricercatore III livello. La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli e colloquio.
L’assunzione è finalizzata a coprire un posto presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) situato a Roma, ai sensi dell’art. 8 del “Disciplinare concernente le assunzioni di personale con contratto di lavoro a tempo determinato” e dell’art. 141 del CCNL del Comparto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021.
Requisiti
Sebbene il bando specifico non dettaglia i requisiti specifici di ammissione nel sommario fornito, le normative citate (art. 8 del Disciplinare e art. 141 del CCNL Istruzione e Ricerca) implicano che i candidati debbano possedere titoli di studio e professionali adeguati alla qualifica di Ricercatore III livello.
Per una comprensione completa dei requisiti di ammissione, è indispensabile consultare il documento allegato “Bando 331.4 RIC ISTC_signed.pdf” e i sistemi di selezione online del CNR.
Modalità di Candidatura
Le domande di partecipazione al concorso devono essere compilate e presentate esclusivamente in via telematica. La procedura di candidatura si effettua attraverso l’applicazione informatica specifica per il reclutamento di personale nel CNR.
L’indirizzo per la presentazione delle domande è https://selezionionline.cnr.it. Il bando è altresì consultabile sui siti istituzionali del CNR.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per il 03 Settembre 2025 alle ore 18:00. Si raccomanda ai candidati di non attendere gli ultimi giorni utili per evitare possibili sovraccarichi del sistema.
Ogni comunicazione relativa alle fasi di selezione sarà effettuata tramite i canali ufficiali indicati dal CNR.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è gestito dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e specificamente dall’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (ISTC) con sede a Roma. L’ente gestore mette a disposizione due sedi per attività istituzionali: Via Romagnosi 18/A – 00196 Roma e Via Gaifami n.18 – 95126 Catania.
Per ulteriori dettagli e per l’accesso al portale di reclutamento, si fa riferimento al link: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login e ai sistemi online del CNR.
Come preparare l’esame
La valutazione avverrà per titoli e colloquio. È fondamentale preparare una documentazione completa e pertinente che metta in risalto esperienze formative e professionali attinenti al ruolo di Ricercatore III livello.
Il colloquio si concentrerà sulle competenze e conoscenze attese per la posizione. Si consiglia di consultare la bibliografia e la normativa di riferimento citate nel bando ufficiale per una preparazione mirata.