Concorso Dirigenti Medici Pediatria ASL Lecce: 7 Posti a Tempo Indeterminato
Concorso Pubblico per Dirigenti Medici – Pediatria
L’Azienda Sanitaria Locale di Lecce indice un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 7 Dirigenti Medici specialisti nella disciplina di Pediatria.
Il concorso mira a rafforzare l’organico dell’ASL Lecce con professionisti qualificati nel campo della pediatria, garantendo un servizio sanitario di eccellenza per la cittadinanza.
Requisiti Generali e Specifici
I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti generali richiesti per l’accesso al pubblico impiego, oltre a quelli specifici per la posizione di Dirigente Medico della disciplina di Pediatria, come dettagliato nel bando completo.
È fondamentale possedere la laurea in Medicina e Chirurgia e l’abilitazione all’esercizio della professione medica, nonché la specializzazione nella disciplina di Pediatria.
Modalità di Svolgimento e Valutazione
La selezione avverrà per titoli ed esami. La commissione giudicatrice valuterà i titoli presentati dai candidati e le prove d’esame per determinare la graduatoria finale.
Ulteriori dettagli sulle prove d’esame e sui criteri di valutazione dei titoli saranno specificati nei documenti ufficiali del concorso.
Scadenze e Informazioni Utili
La data di chiusura del concorso è fissata per il 04 Settembre 2025 alle ore 23:59. Si consiglia ai candidati di consultare regolarmente il sito dell’ente e il portale INPA per aggiornamenti e comunicazioni ufficiali.
L’accesso al portale INPA per informazioni e candidature è disponibile al link fornito: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. La sede legale dell’ASL è a Lecce, in via Miglietta n. 5.
Preparazione all’Esame
Per una preparazione efficace, si raccomanda di studiare approfonditamente le materie relative alla disciplina di Pediatria, con particolare attenzione alle linee guida più recenti e alle patologie pediatriche più comuni.
È utile consultare la letteratura specialistica, le linee guida nazionali ed europee, e la normativa vigente in materia sanitaria e concorsuale.