Progressione Verticale Regione Lazio: 134 Funzionari ex Categoria D
Descrizione Generale
La Regione Lazio indice una procedura valutativa per la progressione verticale tra Aree, riservata al personale a tempo indeterminato non dirigenziale della Giunta regionale del Lazio.
L’obiettivo è la copertura di 134 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione, precedentemente categoria D, posizione economica D1.
Normativa di Riferimento
La procedura si svolge ai sensi dell’art. 13, cc. 6, 7 e 8, del C.C.N.L. Funzioni Locali triennio 2019-2021, sottoscritto in data 16.11.2022.
Si applica inoltre l’articolo 52, comma 1 bis, penultimo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dal Decreto Legge 9 giugno 2021 n. 80, convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2021, n. 113.
Modalità di Valutazione
La valutazione dei candidati avverrà tramite titoli e colloquio.
Non sono specificati i dettagli relativi alle modalità di candidatura in questa fase, ma si presume avverranno tramite i canali ufficiali indicati dall’Ente.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 15 Settembre 2025 alle ore 23:59.
Un atto dirigenziale di gestione, la Determinazione n. G10017, è datata 31 luglio 2025.
Informazioni Aggiuntive
È disponibile uno schema di Curriculum Vitae europeo per facilitare la compilazione della candidatura.
Il link per la Pubblica Amministrazione (PA) è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
Come Preparare l’Esame
La procedura prevede una valutazione per titoli e un colloquio.
È consigliabile consultare la normativa citata (CCNL Funzioni Locali e D.Lgs. 165/2001 modificato) e preparare un CV dettagliato che metta in risalto le esperienze e le competenze pertinenti ai requisiti della progressione verticale.