Concorso Ingegneri Civili Sapienza Roma: 1 Posto Funzionario Scientifico-Tecnologico

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Ingegneri Civili Sapienza Roma: 1 Posto Funzionario Scientifico-Tecnologico

🏛️ Universita’ degli Studi di Roma La Sapienza📍 Lazio⏰ Scadenza: 04 Settembre 2025 23:59

Descrizione generale

La Sapienza Università di Roma indice un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 1 posto di Tecnico con profilo di Ingegnere Civile.

La posizione rientra nell’Area Funzionari, con un focus sul Settore Scientifico-Tecnologico, specificamente per esigenze del Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica.

Requisiti

Sebbene il bando non specifichi nel dettaglio i requisiti, la natura del profilo di ‘Ingegnere Civile’ e il posizionamento nell’Area Funzionari suggeriscono la necessità di un titolo di studio universitario pertinente.

È probabile che sia richiesta l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri e una specifica professionalità nel settore dell’ingegneria civile.

Modalità di candidatura

Le modalità di candidatura non sono esplicitamente dettagliate in questa sintesi, ma il riferimento a “fac simile domanda.rtf” indica la necessità di compilare un modulo specifico.

È probabile che la candidatura debba essere inviata tramite il portale INPA o secondo le istruzioni dettagliate nel bando ufficiale.

Scadenze importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 04 Settembre 2025 alle ore 23:59.

Il bando, con riferimento “BANDO 1F ING. CIVILE per pubbl.pdf”, è datato 06.08.2025, indicando l’avvio del processo concorsuale.

Informazioni aggiuntive

Il concorso si svolge con la modalità di valutazione per esami.

L’ente erogatore è la Sapienza Università di Roma, con Codice Fiscale 80209930587 e Partita IVA 02133771002.

Come preparare l’esame

La preparazione dovrà focalizzarsi sulle materie relative all’ingegneria civile, con particolare attenzione alle discipline trattate nel Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica.

Si consiglia di consultare il bando completo per individuare i settori disciplinari specifici oggetto della prova d’esame.