Università di Pisa: Concorso per Restauratore – Area Collaboratori
Descrizione Generale
L’Università di Pisa indice una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione di 1 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Collaboratori, con specializzazione nel settore tecnico (restauratore). La posizione è presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere.
Il concorso è prioritariamente riservato agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale o Servizio Civile Nazionale senza demerito, offrendo un’opportunità mirata a valorizzare l’esperienza acquisita.
Requisiti
Sebbene i requisiti specifici non siano dettagliati nel testo fornito, la natura del concorso e il settore tecnico (restauratore) suggeriscono la necessità di qualifiche e competenze attinenti al restauro di beni culturali o affini.
Si presume che saranno richiesti titoli di studio adeguati e eventuali specializzazioni o esperienze pratiche nel campo del restauro, come specificato nel bando allegato.
Modalità di Candidatura
Le domande di ammissione alla selezione devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma PICA, accessibile all’indirizzo https://pica.cineca.it/unipi/. La modalità online garantisce un processo di candidatura centralizzato e tracciabile.
È fondamentale attenersi strettamente alla procedura indicata sulla piattaforma PICA per assicurare la validità della propria candidatura.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle domande è fissata per l’08 Settembre 2025 alle ore 13:00. È essenziale rispettare questo termine per non precludersi la possibilità di partecipare.
Si consiglia di avviare la procedura di candidatura con congruo anticipo rispetto alla scadenza per evitare inconvenienti tecnici o ritardi nell’invio della documentazione.
Informazioni Aggiuntive
Il concorso è gestito dall’Università di Pisa. Ulteriori dettagli e aggiornamenti potrebbero essere reperibili sul portale PA InPA, al link https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.
L’allegato bando_restauratore prot .pdf contiene informazioni più dettagliate sul contenuto della selezione.
Come preparare l’esame
La valutazione avverrà per esami, indicando che saranno previste prove di verifica delle conoscenze e competenze specifiche per la posizione di restauratore nel settore tecnico.
Si raccomanda di consultare attentamente il bando allegato per comprendere la natura delle prove d’esame, il programma di studio e le eventuali modalità di svolgimento (scritte, pratiche, orali).