Concorso Operatore Socio Assistenziale Comune Desenzano del Garda

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Operatore Socio Assistenziale Comune Desenzano del Garda

🏛️ Comune di Desenzano del Garda📍 Lombardia⏰ Scadenza: 29 Agosto 2025 23:59

Descrizione Generale

Il Comune di Desenzano del Garda bandisce un concorso pubblico per l’assunzione di due Operatori Socio Assistenziali (OSA) a tempo pieno e indeterminato.

Il profilo professionale di OSA è stato inquadrato nell’Area degli Operatori Esperti, con autonomia operativa all’interno dei progetti personalizzati di assistenza.

Requisiti di Ammissione

I requisiti includono cittadinanza italiana o di uno stato membro UE, età non inferiore a 18 anni, godimento dei diritti civili e politici, e assenza di condanne penali ostative.

È richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico, unitamente all’attestato di qualifica professionale di Ausiliario Socio-Assistenziale (ASA) o Operatore Socio-Sanitario (OSS) con requisiti specifici.

Modalità di Candidatura

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente per via telematica attraverso il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica (InPA) entro la data di scadenza.

La registrazione al portale InPA avviene tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS. La domanda non richiede firma in quanto l’identificazione elettronica assolve tale obbligo.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle domande è il 29 Agosto 2025 alle ore 23:59.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda.

Informazioni Aggiuntive

È prevista una tassa di concorso di € 10,00 da versare tramite PagoPA.

Le comunicazioni relative al concorso, inclusi gli elenchi degli ammessi e il diario delle prove, saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Desenzano del Garda e sul Portale InPA.

Come Preparare l’Esame

La selezione prevede una prova scritta (punti 30, soglia 21/30) e una prova orale (punti 30, soglia 21/30).

Le materie d’esame comprendono competenze tecniche nell’assistenza alla persona, igiene, aspetti psico-relazionali, legislazione sociale e socio-sanitaria, salute e sicurezza sul lavoro, rapporto di pubblico impiego e protezione dei dati personali.