Concorso IUSS Pavia: 2 Funzionari Amministrativi Tempo Determinato

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso IUSS Pavia: 2 Funzionari Amministrativi Tempo Determinato

🏛️ Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia📍 Lombardia⏰ Scadenza: 08 Settembre 2025 15:00

Descrizione Generale

È indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 2 unità di personale da inquadrare nell’area dei funzionari del settore amministrativo gestionale presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia.

L’assunzione prevede un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e pieno della durata di 24 mesi, con possibilità di proroga, per le esigenze temporanee dell’area bilancio, ricerca e innovazione.

Riserva Posto

Un posto è prioritariamente riservato ai sensi della normativa vigente ai militari, inclusi ufficiali di complemento e volontari delle Forze Armate congedati senza demerito o in rafferma, o in servizio permanente.

Nel caso in cui non vi siano candidati idonei che soddisfino i requisiti della riserva, l’amministrazione procederà all’assunzione secondo l’ordine della graduatoria generale di merito.

Modalità di Valutazione e Candidatura

La selezione avverrà per titoli ed esami.

Le modalità di candidatura non sono esplicitamente dettagliate in questa fase, ma il link fornito rimanda al portale INPA per eventuali aggiornamenti e procedure di iscrizione.

Scadenze Importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per l’08 Settembre 2025 alle ore 15:00.

È fondamentale rispettare tale termine per la presentazione delle candidature.

Informazioni Aggiuntive

L’ente del concorso è l’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia.

Il concorso è rivolto al reclutamento di personale per il comparto Università.

Come Preparare l’Esame

Le materie d’esame e le modalità specifiche di preparazione non sono dettagliate in questo estratto, ma è consigliabile consultare il bando completo per avere informazioni precise sui contenuti delle prove.

Potrebbe essere utile approfondire le aree bilancio, ricerca e innovazione, oltre alle competenze tipiche del settore amministrativo gestionale.