Concorso Regione Molise: 3 Tecnici Comunicazione Digitale a Tempo Indeterminato

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: Concorso

Concorso Regione Molise: 3 Tecnici Comunicazione Digitale a Tempo Indeterminato

🏛️ Regione Molise📍 Molise⏰ Scadenza: 23 Agosto 2025 23:59

Descrizione Generale

La Regione Molise ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, volto all’assunzione di 3 unità di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e a tempo pieno.

I candidati selezionati saranno impiegati nell’area contrattuale Istruttori, profilo professionale “tecnico della comunicazione”, presso l’Amministrazione regionale. L’obiettivo è potenziare le attività di comunicazione attraverso i nuovi mezzi digitali per i Centri per l’Impiego, in conformità con l’art. 1, comma 258, della L. n. 145/2018 e successive modifiche.

Requisiti

Sebbene il testo fornito non specifichi in dettaglio i requisiti di ammissione, il concorso è per il profilo professionale di “tecnico della comunicazione” nell’area contrattuale Istruttori.

Ulteriori dettagli sui requisiti specifici saranno probabilmente contenuti negli allegati o nella documentazione completa dell’avviso.

Modalità di Candidatura

La candidatura dovrà essere presentata tramite il portale di riferimento.

Il concorso si svolgerà per titoli ed esami.

Scadenze Importanti

La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 23 Agosto 2025 alle 23:59.

La determinazione del Direttore Generale n. 167 per l’approvazione degli avvisi è datata 07-08-2025.

Informazioni Aggiuntive Eventuali

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il Link Sito PA: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login.

Il concorso è finalizzato al potenziamento dei Centri per l’Impiego attraverso attività di comunicazione digitale.

Come Preparare l’Esame

La preparazione all’esame dovrebbe concentrarsi sulle tematiche relative alla comunicazione digitale, ai nuovi mezzi di comunicazione e alle attività inerenti il potenziamento dei Centri per l’Impiego.

È consigliabile studiare la normativa citata (L. n. 145/2018 e s.m.i.) e le mansioni specifiche del profilo di “tecnico della comunicazione”.