Concorso Firenze: Ricerca disturbi umore e alimentazione, Dietista

Pubblicato: 8 Agosto 2025 • Tipo: pnrr

Concorso Firenze: Ricerca disturbi umore e alimentazione, Dietista

🏛️ Universita’ degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze della Salute (DSS)📍 Toscana⏰ Scadenza: 25 Agosto 2025 13:00

Descrizione generale

L’Università degli Studi di Firenze – Dipartimento di Scienze della Salute (DSS) ha indetto una valutazione comparativa per titoli e colloquio finalizzata al conferimento di un incarico per attività di Ricerca nell’ambito del progetto “Analisi dei fattori associati alla risposta al trattamento nei disturbi dell’umore e dell’alimentazione: uno studio osservazionale longitudinale – profilo DIETISTA”.

L’incarico della durata di 2,5 mesi, a partire dal 15/09/2025, non è rinnovabile.

Requisiti

I requisiti richiesti per la partecipazione includono:

  • Laurea in Dietistica L/SNT3
  • Adeguati titoli professionali e scientifici comprovanti la capacità ad attivare, implementare e gestire forme di didattica innovativa ed e-learning
  • Ottime conoscenze informatiche
  • Attitudine alle relazioni esterne

Il soggetto incaricato dovrà occuparsi di partecipare a supervisioni e riunioni di ricerca, gestire database e reclutamento pazienti, svolgere attività di riabilitazione nutrizionale ed eseguire assessment, testistica, valutazioni nutrizionali e bioimpedenziometriche.

Modalità di candidatura

L’avviso è rivolto a dipendenti in servizio presso l’Università degli Studi di Firenze; o, in subordine, a soggetti esterni, disponibili a stipulare un contratto di lavoro autonomo abituale o non abituale.

La procedura di valutazione comparativa è intesa a selezionare un dipendente dell’Università o un soggetto esterno disponibile a stipulare un contratto per un incarico di lavoro autonomo esercitato nella forma della collaborazione coordinata.

Scadenze importanti

La data di chiusura del concorso è fissata per il 25 Agosto 2025 alle ore 13:00.

L’incarico avrà decorrenza dal 15/09/2025.

Informazioni aggiuntive eventuali

L’ente erogatore è l’Università degli Studi di Firenze.

Il concorso fa riferimento a un progetto PNRR.

Come preparare l’esame

Non sono specificate modalità di preparazione all’esame, ma si presume che la valutazione si baserà sui titoli professionali e scientifici posseduti, sulle conoscenze informatiche e sull’attitudine alle relazioni esterne.

Sarà fondamentale dimostrare la capacità di gestire database, reclutare pazienti e svolgere attività di riabilitazione nutrizionale.