Roster Controllori Interreg 2021-2027: Bando per Liberi Professionisti
Descrizione Generale
È stato pubblicato un avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’iscrizione nel Roster Nazionale dei controllori di primo livello per i Programmi Interreg 2021-2027. Questo bando è specificamente rivolto ai liberi professionisti interessati a candidarsi come controllori individuali, identificati dal Codice FLC_01.
L’ente promotore è la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche di coesione. Si tratta di un’opportunità per professionisti che desiderano contribuire alle attività di verifica nell’ambito dei programmi di cooperazione territoriale europea.
Requisiti
L’allegato A, intitolato “REQUISITI DI ONORABILITA’, PROFESSIONALITA’ E IND IPENDENZA “, specifica nel dettaglio le caratteristiche necessarie per ricoprire l’incarico di controllore di I livello. Tra questi, vengono menzionati i requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza. La dichiarazione sostitutiva di atto notorio richiesta mira a confermare il possesso di tali requisiti.
Sebbene non vengano estratti tutti i requisiti specifici in questa fase di analisi testuale, è chiaro che il bando pone una forte enfasi sulla comprovata professionalità e sull’assenza di conflitti di interesse.
Modalità di Candidatura
La candidatura avviene tramite la manifestazione di interesse per l’iscrizione al Roster Nazionale. Le modalità operative per presentare la propria candidatura sono contenute nell’avviso pubblico. Si evince che sarà necessario compilare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Il processo di selezione prevede lo svolgimento di prove volte all’accertamento della professionalità richiesta. La procedura di candidatura è aperta a livello nazionale.
Scadenze Importanti
La data di chiusura per la presentazione delle candidature è fissata per il 31 Dicembre 2025 alle ore 23:59. Gli interessati sono invitati a rispettare scrupolosamente tale termine.
Non sono specificate scadenze intermedie per le diverse fasi di valutazione o selezione.
Informazioni Aggiuntive
Il bando fa riferimento a procedure di gestione dei Programmi Interreg 2021-2027, con particolare attenzione ai controllori di primo livello. L’iscrizione al Roster Nazionale è il primo passo per poter essere coinvolti nelle attività previste.
Il link fornito per ulteriori informazioni è: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login. Si suggerisce di consultare gli allegati disponibili per un quadro completo dei dettagli del bando.
Come preparare l’esame
Sebbene non siano dettagliate le specifiche delle prove di selezione, l’avviso menziona che saranno svolte prove volte all’accertamento della professionalità richiesta. L’allegato A, riguardante i requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza, è un punto di partenza fondamentale per comprendere le competenze attese.
È consigliabile approfondire gli ambiti di competenza dei controllori di primo livello nei programmi Interreg e prepararsi a dimostrare la propria expertise in tali settori, come suggerito dalle denominazioni degli allegati che riguardano i requisiti professionali e la dichiarazione sostitutiva di atto notorio.